COMUNICATO STAMPA

  • APPROVATA E DEPOSITATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2021
  • MARGINI OPERATIVI IN MIGLIORAMENTO RISPETTO AL 2020
  • RIDUZIONE DELL' INDEBITAMENTO
  • DEPOSITATA LA RELAZIONE DEI REVISORI

**********

Merate, 30 settembre 2021 - Netweek S.p.A. ("Netweek" o la "Società "), società quotata sul MTA di Borsa Italiana, comunica che, nella giornata odierna, si è riunito il Consiglio di Amministrazione che ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale consolidata alla data del 30 giugno 2021.

Per quanto riguarda la Relazione Finanziaria Semestrale, si segnala quanto segue:

PRINCIPALI DATI ECONOMICI E FINANZIARI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2021

Ricavi

11,1 mln

Margine Operativo Lordo

0,3 mln

Risultato operativo

(1,1) mln

Risultato ante imposte

(1,2) mln

Risultato netto

(1,3) mln

Indebitamento Finanziario

(6,1) mln

Patrimonio Netto

(5,4) mln

1

"Nonostante il contesto nazionale ed internazionale nella prima parte del 2021 sia stato caratterizzato da una significativa ripresa economica, il mercato di riferimento del Gruppo Netweek ha continuato a risentire in maniera rilevante della diffusione della pandemia COVID-19 in particolare per quanto riguarda gli investimenti pubblicitari che hanno risentito della situazione di incertezza sulla piena riapertura delle attività industriali e commerciali.", ha riferito il Dott. Alessio Laurenzano, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo. "Tuttavia - prosegue il Presidente - nei primi sei mesi del 2021 il Gruppo Netweek ha saputo a migliorare i risultati, proseguendo il trend di recupero di redditività iniziato già negli ultimi mesi del 2020".

Al 30 giugno 2021 il Gruppo Netweek presenta, dunque, un risultato negativo pari ad Euro 1,3 milioni (in miglioramento di circa Euro 0,3 milioni rispetto al dato al 30 giugno 2020 quando il risultato era negativo per Euro 1,6 milioni).

In particolare, la raccolta pubblicitaria del Gruppo Netweek nel primo semestre del 2021 è risultata in crescita di oltre il 9% rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente. Tale dato assume ancor maggiore rilevanza se si considera che nel primo trimestre dell'anno il dato risultava in diminuzione rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente.

Per quanto riguarda, invece, l'andamento delle vendite in edicola, il primo semestre del 2021 ha fatto registrare una riduzione in valore pari a circa il 5%, mentre il mercato dei quotidiani nazionali ha perso circa l'8%, dimostrando, ancora una volta, la resilienza dei nostri prodotti profondamente legati alle community del Nord Italia.

Complessivamente, quindi, il valore dei ricavi del primo semestre del 2021 legati all'attività caratteristica del Gruppo sono risultati in aumento del 2% rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente.

Per quanto riguarda i costi operativi, è proseguita l'attività di stretto controllo dei costi - non solo quelli relativi all'organizzazione del lavoro, che beneficia dei provvedimenti adottati dal Governo italiano per fronteggiare l'emergenza sanitaria, ma anche quelli relativi ai costi generali - grazie alla quale è stato possibile ottenere un ulteriore miglioramento della marginalità.

Ciò ha permesso di conseguire un margine operativo lordo positivo per Euro 0,3 milioni, in miglioramento di Euro 0,5 milioni rispetto al dato del primo semestre 2020, quando era negativo per Euro 0,2 milioni.

Il risultato economico consolidato del primo semestre 2021, pur rimanendo negativo e pari ad Euro 1,3 milioni, risulta in miglioramento di Euro 0,3 milioni rispetto a quello del primo semestre del 2020, negativo per Euro 1,6 milioni.

I risultati consolidati per il periodo chiuso al 30 giugno 2021 in comparazione con il 30 giugno 2020 sono riepilogati nella tabella seguente:

2

PRINCIPALI DATI ECONOMICI (importi in migliaia di euro)

01/01/2021-

01/01/2020-

Variazione

Variazione%

30/06/2021

30/06/2020

Ricavi e altri proventi operativi area Media Locali

10.956

10.795

161

+1%

Ricavi e altri proventi operativi Netweek S.p.A.

260

260

-

+0%

Elisioni intercompany/scritture di consolidamento

(100)

(132)

32

(24%)

Totale ricavi e altri proventi operativi consolidati

11.116

10.923

193

+2%

Margine operativo lordo Media Locali

435

45

389

+864%

Margine operativo lordo della gestione industriale

435

45

389

+864%

Margine operativo lordo Netweek S.p.A.

(178)

(257)

79

(31%)

Margine operativo lordo (A)

257

(212)

468

(221%)

Ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni

(1.365)

(1.277)

(88)

+7%

Risultato Operativo

(1.108)

(1.489)

380

(26%)

Oneri finanziari netti

(103)

(120)

18

(15%)

Risultato ante imposte

(1.211)

(1.609)

398

(25%)

Imposte

(42)

30

(72)

(240%)

Risultato dell'esercizio netto consolidato

(1.253)

(1.579)

326

(21%)

  1. Il margine operativo lordo viene definito come il risultato operativo desunto dal bilancio consolidato aggiunti gli ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni. Il margine operativo lordo è una misura utilizzata dal Management del Gruppo per monitorare e valutare l'andamento operativo dello stesso e non è identificata come misura contabile nell'ambito dei principi IFRS. Essa non deve essere considerata misura alternativa per la valutazione dell'andamento del risultato del Gruppo. Il Management ritiene tuttavia che il margine operativo lordo sia un importante parametro per la misurazione delle performance di Gruppo.

La situazione patrimoniale/finanziaria al 30 giugno 2021, comparata con quella al 31 dicembre 2020, è

riepilogata nel seguente prospetto:

PRINCIPALI DATI PATRIMONIALI / FINANZIARI

30/06/2021

31/12/2020

Variazione

(importi in migliaia di euro)

Patrimonio netto di Gruppo

(4.961)

(3.890)

(1.071)

Patrimonio netto di Terzi

(487)

(444)

(43)

Patrimonio netto di Gruppo e di Terzi

(5.448)

(4.334)

(1.114)

Indebitamento bancario netto delle attività in funzionamento

(1.886)

(1.898)

12

Indebitamento bancario netto generale

(1.886)

(1.898)

12

Indebitamento finanziario netto delle attività in funzionamento

(6.083)

(7.110)

1.027

Indebitamento finanziario generale

(6.083)

(7.110)

1.027

Rapporto Debt/Equity

1,12

1,64

(0,52)

3

La posizione finanziaria netta consolidata al 30 giugno 2020, comparata con quella al 31 dicembre 2019, è

di seguito esposta:

INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO AL 30/06/2021

30/06/2021

31/12/2020

(Importi in Migliaia di Euro)

A

Disponibilità Liquide

407

284

B

Mezzi equivalenti a disponibilità liquide

-

-

C

Altre attività finanziarie correnti

-

-

D

Disponibilità Liquide

A + B + C

407

284

Debito finanziario corrente (inclusi gli strumenti di debito, ma esclusa la

E

parte corrente del debito finanziario non corrente)

(2.330)

(2.241)

E.I

Debiti bancari correnti

(1.984)

(1.781)

E.II

Obbligazioni emesse

-

(150)

E.III.

Altri debiti finanziari correnti

-

-

E.IV

Indebitamento per leasing

(72)

(62)

E.V

Debiti finanziari correnti per leasing ex IFRS 16

(274)

(248)

F

Parte corrente del debito finanziario non corrente

(166)

(197)

G

Indebitamento Finanziario corrente

E + F

(2.496)

(2.438)

H

Indebitamento Finanziario Corrente Netto

G + D

(2.089)

(2.154)

Debito finanziario non corrente (esclusi la parte corrente e gli strumenti di

I

debito)

(1.735)

(1.880)

I.I

Debiti bancari non correnti

(143)

(204)

I.II

Indebitamento per leasing

(623)

(661)

I.III

Debiti finanziari non correnti per leasing ex IFRS 16

(969)

(1.015)

J

Strumenti di debito

-

-

K

Debiti commerciali e altri debiti non correnti

(2.259)

(3.076)

L

Indebitamento finanziario non corrente

I + J + K

(3.994)

(4.956)

M

Indebitamento finanziario Netto

H + L

(6.083)

(7.110)

Al 30 giugno 2021 l'indebitamento finanziario netto di Gruppo è negativo per Euro 6,1 milioni e risulta in miglioramento di Euro 1 milione rispetto al 31 dicembre 2020 per effetto, principalmente, della riduzione dei debiti non correnti di natura fiscale e previdenziale e alla conversione del prestito obbligazionario convertendo.

L'indebitamento si riferisce, pertanto a:

  • debiti bancari correnti per Euro 1.984 migliaia;
  • indebitamento bancario non corrente per Euro 143 migliaia;
  • quote correnti dei debiti a medio lungo termine per Euro 166 migliaia;
  • debiti correnti e non correnti per residui leasing (legati principalmente ad un immobile dell'area Media Locali), per Euro 695 migliaia;
  • debiti finanziari correnti e non correnti derivanti dall'applicazione del principio contabile IFRS 16 per Euro 1.243 migliaia;
  • debiti commerciali e altri debiti non correnti per Euro 2.259 migliaia.

4

Oltre a quanto sopra riportato, il Gruppo al 30 giugno 2021 presenta posizioni debitorie scadute nei confronti dell'Erario per Euro 6,9 milioni, riferite a ritenute alla fonte ed IVA che verranno versate entro i termini di legge per potersi avvalere del ravvedimento operoso. Il Gruppo presenta, infine, debiti commerciali e previdenziali scaduti alla data del 30 giugno 2021 rispettivamente pari ad Euro 1,3 milioni ed Euro 1,1 milioni, oltre ad altri debiti scaduti di circa Euro 0,2 milioni riferibili alla Capogruppo.

RISULTATI PER AREA DI ATTIVITÀ

AREA MEDIA LOCALI

Media Locali

1/1/2021-30/06/2021

Marg. %

1/1/2020-30/06/2020

Marg. %

Var.

Var. %

(importi in migliaia di Euro)

Ricavi

10.956

99%

10.795

100%

161

+1%

Altri ricavi

150

1%

50

0%

100

+200%

Totale ricavi e altri proventi

11.106

100%

10.845

100%

261

+2%

operativi

Costi per acquisti e variazione

(488)

-4%

(800)

(7%)

312

(39%)

rimanenze

Costi per servizi

(7.377)

-66%

(7.170)

(66%)

(207)

+3%

Costi per il personale

(2.486)

-22%

(2.635)

(24%)

149

(6%)

Altri costi operativi

(320)

-3%

(195)

(2%)

(125)

+64%

Margine operativo lordo (A)

435

4%

45

0%

390

+867%

Svalutazione crediti

commerciali, vari e altre

(374)

-3%

(366)

(3%)

(8)

+2%

attività correnti

Ammortamenti

(744)

-7%

(680)

(6%)

(64)

+9%

Altri accantonamenti al netto

(246)

-2%

(225)

(2%)

(21)

+9%

dei rilasci

Risultato operativo

(929)

-8%

(1.226)

(11%)

297

(24%)

Proventi (oneri) finanziari netti

(102)

-1%

(110)

(1%)

8

(7%)

Altri proventi ed oneri da

-

0%

-

0%

-

+0%

attività e passività finanziarie

Risultato ante imposte

(1.031)

-9%

(1.336)

(12%)

305

(23%)

Imposte

(40)

0%

30

0%

(70)

(233%)

Risultato Netto

(1.071)

-10%

(1.306)

(12%)

235

(18%)

  1. Il margine operativo lordo viene definito come il risultato operativo aggiunti gli ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni. Il margine operativo lordo è una misura utilizzata dal Management del Gruppo per monitorare e valutare l'andamento operativo dello stesso e non è identificata come misura contabile nell'ambito dei principi IFRS. Essa non deve essere considerata misura alternativa per la valutazione dell'andamento del risultato del Gruppo. Il management ritiene tuttavia che il margine operativo lordo sia un importante parametro per la misurazione delle performance di Gruppo.

I ricavi e gli altri ricavi dell'area Media Locali sono pari complessivamente ad Euro 11,1 milioni, in miglioramento del 2% rispetto all'importo fatto registrare nello stesso periodo dell'esercizio precedente (al 30 giugno 2020 ammontavano ad Euro 10,8 milioni).

I ricavi legati all'attività di raccolta pubblicitaria risultano in aumento del 9% passando da Euro 5,3 milioni (dato al 30 giugno 2020) ad Euro 5,8 milioni del 30 giugno 2021. Per contro, i ricavi edicola viceversa hanno mostrato un calo pari al 5%

5

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Netweek S.p.A. published this content on 30 September 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 30 September 2021 17:41:04 UTC.