COMUNICATO STAMPA

Relatech partecipa al Progetto di Ricerca InMOTO

  • InMOTO: progetto d'innovazione dedicato allo sviluppo di sistemi di assistenza e riabilitazione domiciliare per pazienti affetti da patologie neuromotorie e neurocognitive
  • Relatech sarà responsabile della progettazione e dello sviluppo di una piattaforma AI e IoT based per l'erogazione di servizi e processi basati su tecnologie 4.0, volti all'individuazione di strategie riabilitative ad hoc per ogni paziente

Milano, 12 settembre 2023

Relatech S.p.A. Digital Enabler Solution Know-How (DESK) Company quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Ticker: RLT), comunica di aver contribuito fattivamente al progetto di ricerca

InMOTO, dedicato allo sviluppo di sistemi di assistenza e riabilitazione domiciliare per pazienti affetti da patologie neuromotorie e neurocognitive.

Relatech partecipa al progetto insieme all'Istituto Sant'Annadi Crotone (casa di cura privata altamente specializzata nella riabilitazione di pazienti affetti da alcune delle più complesse patologie in ambito neurologico e ortopedico), la società Khymeiadi Padova (che si occupa dello sviluppo di dispositivi e soluzioni innovative per la riabilitazione di pazienti affetti da traumi o patologie neurologiche, muscoloscheletriche o cardiorespiratorie con l'ausilio di tecnologie quali la realtà virtuale e della tele-riabilitazione), il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica (DMSC) dell'Università Magna Graeciadi Catanzaro e il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell'Università di Brescia.

Il progetto, finanziato dai fondi previsti dal decreto ministeriale del 31 dicembre 2021 (accordi per l'innovazione, ridefinizione procedure), ha una durata di tre anni e prevede un impegno di spesa complessivo di circa euro 7,5 milioni, di cui Relatech ha una competenza di circa euro 2,2 milioni.

L'obiettivo del progetto è quello di offrire ai pazienti affetti da patologie neuromotorie e neuro cognitive, un ambiente domestico che favorisca la convivenza naturale con le altre persone, senza necessitare di una totale riorganizzazione degli spazi e dell'arredamento e che sia facilmente connesso e monitorato dall'ambiente sanitario attraverso strumenti digitali. A tale scopo

verranno sviluppati degli smart devices per l'assistenza e la riabilitazione che consentiranno di

monitorare in modo preciso lo stato dei pazienti, integrando i processi diagnostici e prognostici definiti a livello sanitario.

Tali dispositivi costituiranno la base per un sistema intelligente e personalizzato che, grazie a degli algoritmi di Intelligenza Artificiale, sarà in grado di adattarsi alle necessità di ogni soggetto e a

quelle di tutti gli attori del processo assistenziale e sanitario dedicato alla cura. I dati raccolti dai dispositivi e opportunamente elaborati attraverso tecniche di AI, consentiranno di misurare quantitativamente lo stato della patologia, prevederne l'evoluzione e proporre eventuali interventi, consentendo di fatto una riabilitazione neuro cognitiva domiciliare gestita da remoto.

Il progetto, organizzato in 10 obiettivi realizzativi, vede il coinvolgimento di Relatech negli obiettivi OR9 e OR10. Relatech sarà responsabile della progettazione e dello sviluppo di una piattaforma AI e IoT based per l'erogazione di servizi e processi basati su tecnologie 4.0, volti all'individuazione di strategie riabilitative ad hoc per ogni paziente.

Silvio Cosoleto, Chief Operating Officer di Relatech, ha così commentato: "Per noi è un grande piacere poter contribuire con il progetto InMOTO ad una causa così importante e impattante a livello sociale. Sempre più la tecnologia sta offrendo i suoi vantaggi all'interno del mondo dell'healthcare, dando una nuova prospettiva di cura ai pazienti che necessitano di riabilitazione neurologica ma anche strumenti di lavoro e analisi sempre più sofisticati a vantaggio di tutti gli attori coinvolti nel processo assistenziale. Il progetto InMOTO conferma il forte impegno di Relatech in attività di ricerca e sviluppo orientate alla cura e al rispetto della Persona, così come dimostrato nel Bilancio ESG del Gruppo, attraverso diversi altri progetti. Il progetto InMOTO contribuirà ad arricchire ulteriormente con nuovi asset e know-howla piattaforma digital cloud RePlatform, asse portante della strategia di business Relatech. Inoltre, il progetto integrando algoritmi di machine learning per l'individuazione di specifiche strategie riabilitative, darà un importante contributo al campo della medicina personalizzata."

Il presente comunicato stampa è online su www.relatech.com(sezione Investor Relations/Comunicati stampa).

***

Relatech (ticker RLT ISIN IT0005433740), Digital Enabler Solution Know-how (DESK) Company quotata sul mercato Euronext Growth Milan dal giugno 2019, è attiva da oltre vent'anni nelle tecnologie di frontiera Digital Enabler, quali Cloud, Cybersecurity, IoT, Big Data, Blockchain, Machine Learning. Relatech è il partner di riferimento per la Digital Innovation delle imprese ed è alla guida di un gruppo di aziende altamente specializzate nelle Digital Enabler Technologies unite dalla mission comune di supportare i clienti nel processo di trasformazione digitale. Relatech investe costantemente in Open Innovation con un'intensa attività di R&D svolta da hub interni in collaborazione con Università e centri di ricerca nazionali. Grazie alla piattaforma digitale RePlatform e al Know-how derivante dall'ecosistema di partner scientifici e tecnologici, Relatech sviluppa servizi e soluzioni digitali in grado di innovare il business model dei propri clienti garantendo una crescita sostenibile del business per tutte quelle aziende che vedono nel processo di innovazione digitale la chiave del successo attuale e futuro.

Contatti

EMITTENTE

Relatech S.p.A. - Investor Relations

Michele Santoro | investor@relatech.com| T: +39 02 2404909 | Viale Ercole Marelli, 165 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)

EGA

Illimity Bank S.p.A.| relatech@illimity.com| T: +39 02 82849699| Via Soperga 9 - 20124 Milano

SPECIALIST

MIT SIM S.p.A. | trading-desk@mitsim.it| T: +39 02 30561 276 | C.so Venezia,16 - 20121 Milano

INVESTOR & MEDIA RELATIONS ADVISOR

IR Top Consulting | ir@irtop.com| T: + 39 02 4547 3883/4 | Via Bigli, 19 - 20121 Milano

RELATIONS ADVISOR

Barabino & Partners | +39 02 72 02 35 35 | Via Foro Buonaparte, 22 - 20121 Milano | Elisa Jandolo Cossu

-e.jandolocossu@barabino.itT: +39 3499398398

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Relatech S.p.A. published this content on 12 September 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 12 September 2023 08:45:05 UTC.