Nota Integrativa consolidata Reway Group S.p.A.

NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO CONSOLIDATO

Informazioni generali sull'impresa

Dati anagrafici

Denominazione:

Reway Group S.p.A.

Sede:

Piazza Velasca 8 - 20122 MILANO (MI)

Capitale sociale:

709.203

Capitale sociale interamente versato:

si

Codice CCIAA:

MI

Partita IVA:

12141620968

Codice fiscale:

12141620968

Numero REA:

000002643738

Forma giuridica:

S.p.A.

Settore di attività prevalente (ATECO):

701000

Società in liquidazione:

no

Società con socio unico:

no

Società sottoposta ad altrui attività di direzione e

no

coordinamento:

Denominazione della società o ente che esercita

l'attività di direzione e coordinamento:

Appartenenza a un gruppo:

si

Denominazione della società capogruppo:

REWAY GROUP SPA

Paese della capogruppo:

ITALIA

Numero di iscrizione all'albo delle cooperative:

Nota Integrativa consolidata Reway Group S.p.A.

Stato patrimoniale consolidato

31/12/2023

31/12/2022

Stato patrimoniale

Attivo

B) Immobilizzazioni

I - Immobilizzazioni immateriali

1) costi di impianto e di ampliamento

1.250.466

7.145

3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere

23.826

-

dell'ingegno

4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili

-

-

5) avviamento

56.377.718

814.766

6) immobilizzazioni in corso e acconti

2.359.398

210.497

7) altre

11.149

-

Totale immobilizzazioni immateriali

60.022.557

1.032.408

II - Immobilizzazioni materiali

1) terreni e fabbricati

2.698.137

41.200

2) impianti e macchinario

5.303

1.036

3) attrezzature industriali e commerciali

8.158.841

4.266.105

4) altri beni

642.086

668.163

5) immobilizzazioni in corso e acconti

45.792

659.097

Totale immobilizzazioni materiali

11.550.159

5.635.601

III - Immobilizzazioni finanziarie

1) partecipazioni in

a) imprese controllate

1.275

b) imprese collegate

33.684

d-bis) altre imprese

4.350

15.875

Totale partecipazioni

39.309

15.875

2) crediti

a) verso imprese controllate

- entro 12 mesi

5.100

Totale crediti verso imprese controllate

5.100

-

b) verso imprese collegate

- entro 12 mesi

521.175

Totale crediti verso imprese collegate

521.175

-

d-bis) verso altri

esigibili entro l'esercizio successivo

1.049

-

esigibili oltre l'esercizio successivo

542.736

1.294.630

Totale crediti verso altri

543.785

1.294.630

Totale crediti

1.070.060

1.294.630

3) altri titoli

865.323

39.248

Totale immobilizzazioni finanziarie

1.974.692

1.349.753

Totale immobilizzazioni (B)

73.547.407

8.017.762

C) Attivo circolante

I - Rimanenze

Nota Integrativa consolidata Reway Group S.p.A.

1) materie prime, sussidiarie e di consumo

1.145.181

657.118

2) Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati

7.943.130

3) lavori in corso su ordinazione

33.938.123

-

4) Prodotti finiti e merci

22.693

5) Acconti

69.105

Totale rimanenze

43.118.232

657.118

II - Crediti

1) verso clienti

esigibili entro l'esercizio successivo

93.020.078

52.852.710

Totale crediti verso clienti

93.020.078

52.852.710

5-bis) crediti tributari

esigibili entro l'esercizio successivo

10.095.751

1.098.109

esigibili oltre l'esercizio successivo

-

35.135

Totale crediti tributari

10.095.751

1.133.244

5-ter) imposte anticipate

431.854

271.493

5-quater) verso altri

esigibili entro l'esercizio successivo

3.659.559

1.084.423

esigibili oltre l'esercizio successivo

5.225

5.175

Totale crediti verso altri

3.664.784

1.089.598

Totale crediti

107.212.467

55.347.045

III - Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni

6) altri titoli

-

-

Totale attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni

-

-

IV - Disponibilità liquide

1) depositi bancari e postali

27.319.731

11.654.781

3) danaro e valori in cassa

2.486

7.409

Totale disponibilità liquide

27.322.218

11.662.190

Totale attivo circolante (C)

177.652.917

67.666.353

D) Ratei e risconti

1.580.586

863.285

Totale attivo

252.780.910

76.547.400

Passivo

A) Patrimonio netto di gruppo

I - Capitale

709.203

50.000

II - Riserva da soprapprezzo delle azioni

39.966.778

287.881

VI - Altre riserve, distintamente indicate

Riserva straordinaria

1.456.401

1.500.000

Riserva di consolidamento

6.569.020

6.569.020

Riserva per operazioni di copertura flussi finanziari

(658.636)

Varie altre riserve

-

(1)

Totale altre riserve

7.366.785

8.069.019

VIII - Utili (perdite) portati a nuovo

7.684.880

IX - Utile (perdita) dell'esercizio

13.943.242

7.641.281

Totale patrimonio netto di gruppo

69.670.887

16.048.181

Patrimonio netto di terzi

Capitale e riserve di terzi

19.142.941

3.757.345

Utile (perdita) di terzi

648.203

3.989.887

Totale patrimonio netto di terzi

19.791.144

7.747.232

Totale patrimonio netto consolidato

89.462.031

23.795.413

B) Fondi per rischi e oneri

Nota Integrativa consolidata Reway Group S.p.A.

1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili

-

41.995

3) Strumenti finanziari derivati passivi

866.626

4) altri

24.316.594

54.852

Totale fondi per rischi ed oneri

25.183.220

96.847

C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato

2.882.682

1.478.162

D) Debiti

3) Debiti verso soci per finanziamenti

esigibili entro l'esercizio successivo

678.267

Totale debiti verso soci per finanziamenti

678.267

-

4) debiti verso banche

esigibili entro l'esercizio successivo

12.185.825

7.825.350

esigibili oltre l'esercizio successivo

45.732.491

6.357.014

Totale debiti verso banche

57.918.316

14.182.364

5) debiti verso altri finanziatori

esigibili entro l'esercizio successivo

205.585

190.643

esigibili oltre l'esercizio successivo

525.377

343.288

Totale debiti verso altri finanziatori

730.962

533.931

6) acconti

esigibili entro l'esercizio successivo

15.700.537

6.568.472

Totale acconti

15.700.537

6.568.472

7) debiti verso fornitori

esigibili entro l'esercizio successivo

50.873.097

23.625.121

esigibili oltre l'esercizio successivo

814.653

Totale debiti verso fornitori

51.687.750

23.625.121

11 bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle

controllanti

esigibili entro l'esercizio successivo

0

Totale debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti

0

12) debiti tributari

esigibili entro l'esercizio successivo

2.263.277

2.253.779

Totale debiti tributari

2.263.277

2.253.779

13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale

esigibili entro l'esercizio successivo

1.102.561

661.650

Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale

1.102.561

661.650

14) altri debiti

esigibili entro l'esercizio successivo

2.412.602

1.801.224

esigibili oltre l'esercizio successivo

-

741

Totale altri debiti

2.412.602

1.801.965

Totale debiti

132.494.272

49.627.282

E) Ratei e risconti

2.758.705

1.549.696

Totale passivo

252.780.910

76.547.400

Nota Integrativa consolidata Reway Group S.p.A.

Conto economico consolidato

31/12/2023

31/12/2022

Conto economico

A) Valore della produzione

1) ricavi delle vendite e delle prestazioni

124.618.627

110.227.469

2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e

7.943.130

(368.700)

finiti

3) Variazione dei lavori in corso su ordinazione

(5.523.413)

4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni

1.825.980

5) altri ricavi e proventi

contributi in conto esercizio

297.421

346.595

altri

3.125.352

338.067

Totale altri ricavi e proventi

3.422.774

684.662

Totale valore della produzione

132.287.098

110.543.431

B) Costi della produzione

6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci

31.559.637

28.765.689

7) per servizi

36.460.539

32.219.354

8) per godimento di beni di terzi

15.854.379

10.298.584

9) per il personale

a) salari e stipendi

14.778.204

12.779.834

b) oneri sociali

6.045.959

5.156.173

c) trattamento di fine rapporto

829.935

789.404

e) altri costi

291.523

122.484

Totale costi per il personale

21.945.621

18.847.895

10) ammortamenti e svalutazioni

a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali

2.047.287

111.789

b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali

1.836.053

1.301.919

d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità

352.110

309.431

liquide

Totale ammortamenti e svalutazioni

4.235.450

1.723.139

11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci

(487.507)

(228.934)

14) oneri diversi di gestione

516.854

1.051.597

Totale costi della produzione

110.084.973

92.677.324

Differenza tra valore e costi della produzione (A - B)

22.202.125

17.866.107

C) Proventi e oneri finanziari

16) altri proventi finanziari

c) da titoli inscritti nell'attivo circolante

-

-

d) proventi diversi dai precedenti

altri

275.456

32.708

Totale proventi diversi dai precedenti

275.456

32.708

Totale altri proventi finanziari

275.456

32.708

17) interessi e altri oneri finanziari

altri

796.733

210.927

Totale interessi e altri oneri finanziari

796.733

210.927

17-bis) Utili e perdite su cambi

4.630

Totale proventi e oneri finanziari (15 + 16 - 17 + - 17-bis)

(516.646)

(178.219)

Nota Integrativa consolidata Reway Group S.p.A.

D) Rettifiche di valore di attività finanziarie

19) Svalutazioni

b) di immobilizzazioni finanziarie

272.536

Risultato prima delle imposte (A - B + - C + - D)

21.412.943

17.687.888

20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate

imposte correnti

6.773.868

5.873.616

imposte relative a esercizi precedenti

14.346

4.821,0

imposte differite e anticipate

33.284

178.283

Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate

6.821.498

6.056.720

21) Utile (perdita) consolidati dell'esercizio

14.591.444

11.631.168

Risultato di pertinenza del gruppo

13.943.242

7.641.281

Risultato di pertinenza di terzi

648.203

3.989.887

Nota Integrativa consolidata Reway Group S.p.A.

Rendiconto finanziario consolidato, metodo indiretto

31/12/2023

31/12/2022

Rendiconto finanziario, metodo indiretto

A) Flussi finanziari derivanti dall'attività operativa (metodo indiretto)

Utile (perdita) dell'esercizio

14.591.444

11.631.168

Imposte sul reddito

6.821.498

6.056.720

Interessi passivi/(attivi)

516.646

178.219

1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, dividendi

21.929.589

17.866.108

e plus/minusvalenze da cessione

Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel

capitale circolante netto

Ammortamenti delle immobilizzazioni

3.883.340

1.723.139

Accantonamenti

375.818

-

Altre

272.536

Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto

4.531.694

1.723.139

contropartita nel capitale circolante netto

2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto

26.461.283

19.589.247

Variazioni del capitale circolante netto

Decremento/(Incremento) delle rimanenze

(2.902.272)

139.767

Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti

(23.086.421)

(10.098.114)

Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori

15.451.806

2.583.154

Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi

(465.626)

(418.923)

Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi

231.081

1.245.214

Altri decrementi/(Altri Incrementi) del capitale circolante netto

2.416.443

5.076.798

Totale variazioni del capitale circolante netto

(8.354.990)

(1.472.104)

3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto

18.106.293

18.117.143

Altre rettifiche

Interessi incassati/(pagati)

(516.646)

(178.219)

(Imposte sul reddito pagate)

(6.821.498)

(6.056.721)

(Utilizzo dei fondi)

(835.443)

Totale altre rettifiche

(7.338.144)

(7.070.383)

Flusso finanziario dell'attività operativa (A)

10.768.149

11.046.760

B) Flussi finanziari derivanti dall'attività d'investimento

Immobilizzazioni materiali

(Investimenti)

(5.175.279)

(2.060.660)

Immobilizzazioni immateriali

(Investimenti)

(3.074.768)

(1.088.792)

Immobilizzazioni finanziarie e altre attività finanziarie

(Investimenti)

(564.579)

(377.439)

Investimento in rami d'azienda al netto liquidità

(50.232.695)

Flusso finanziario dell'attività di investimento (B)

(59.047.320)

(3.526.891)

C) Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento

Mezzi di terzi

Incremento/(Decremento) debiti a breve verso banche

4.360.475

314.448

Accensione finanziamenti

39.566.522

1.036.002

Mezzi propri

Aumento di capitale a pagamento

20.012.203

-

(Dividendi e acconti su dividendi pagati)

-

(3.300.000)

Flusso finanziario dell'attività di finanziamento (C)

63.939.199

(1.949.550)

Nota Integrativa consolidata Reway Group S.p.A.

Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C)

15.660.028

5.570.319

Disponibilità liquide a inizio esercizio

Depositi bancari e postali

11.654.781

6.083.085

Danaro e valori in cassa

7.409

8.786

Totale disponibilità liquide a inizio esercizio

11.662.190

6.091.871

Disponibilità liquide a fine esercizio

Depositi bancari e postali

27.319.731

11.654.781

Danaro e valori in cassa

2.486

7.409

Totale disponibilità liquide a fine esercizio

27.322.218

11.662.190

Nota Integrativa consolidata Reway Group S.p.A.

PROFILO DEL GRUPPO

Reway Group S.p.A. (la "Società" o la "Capogruppo") è stata costituita con atto notarile, in data 17 dicembre 2021, mediante il conferimento delle quote possedute dalla famiglia Luccini di:

  • MGA S.r.l. - Manutenzioni generali autostradali
  • Soteco S.r.l.
  • TLS S.r.l.

A partire da novembre 2023, è entrata a far parte del Gruppo la società Gema S.p.A. (già Se.Gi. S.p.A.), controllata al 70%.

La Società è stata costituita per dare un assetto societario e manageriale unitario alle tre società controllate e operative, operanti nel core business del gruppo: la manutenzione e risanamento di infrastrutture stradali, autostradali, e ferroviarie, con l'obiettivo di affrontare al meglio l'evoluzione di un settore in grande espansione e crescita, sia in Italia che all'estero.

La Capogruppo, oltre ad assumere un ruolo di coordinamento e indirizzo strategico generale, eroga servizi centralizzati di gestione finanziaria, tesoreria, contabilità tecnica, procurement e assistenza nella predisposizione della documentazione gare, del parco mezzi e comunicazione.

Informazioni sui principali fatti intervenuti nel corso dell'esercizio

Nel corso dell'esercizio sono avvenuti i seguenti fatti societari rilevanti:

  • In data 23 gennaio 2023 è stata finalizzata l'acquisizione del 45% del capitale di MGA. L'acquisizione è avvenuta con un aumento di capitale da euro 50.000 ad euro 64.102,57, contestualmente sottoscritto con il conferimento della quota di MGA da parte di Elocyn LTD per nominali euro 8.461,54, e Patrizia Casillo per euro 5.641,03
  • In data 2 febbraio 2023, l'Assemblea di Reway Group S.p.A. ha deliberato l'incremento del numero dei membri del CdA (sospensivamente vincolato all'ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan) da 5 a 7, nominando Francesco Dell'Elmo - vice presidente non esecutivo, e Federico Della Gatta - consigliere. L'assemblea , in sede straordinaria, ha poi:
    o prorogato al 30 giugno 2023 il termine per la sottoscrizione dell'aumento di capitale fino ad un massimo di Euro 20 milioni (già deliberato il 29 novembre 2022)
    o fissato il prezzo minimo delle azioni ordinarie di nuova emissione, basato su una valutazione "pre-money" dell'azienda non inferiore ad Euro 100.000.000
    o introdotto le azioni a voto plurimo su un pacchetto di 7.500.000 azioni detenute da Luccini S.r.l., a cui viene assegnato un potere di voto triplo.
  • In data 6 febbraio 2023 l'assemblea straordinaria di Reway Group S.p.A. ha, tra gli altri, approvato lo statuto con efficacia sospensivamente vincolata all'ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan.
  • In data 6 marzo 2023 la Società è stata ammessa alle negoziazioni su EGM con un prezzo di collocamento di Euro 3,10 per azione, l'inizio delle negoziazioni è stato in data 8 marzo 2023.
  • In data 13 ottobre 2023, la Società ha comunicato di aver siglato un accordo (l' "Accordo di Compravendita"), sospensivamente condizionato all'ottenimento delle necessarie risorse

Nota Integrativa consolidata Reway Group S.p.A.

finanziarie da parte degli istituti di credito, per l'acquisizione, in due tranche, del 100% del capitale sociale di Gema S.p.A. (già Se.Gi. SpA). L'Accordo di Compravendita in origine ha assunto la seguente struttura:

  1. Prima tranche entro il 30 novembre 2023, pari al 70% del capitale sociale;
  1. Seconda tranche mediante l'esercizio del diritto incrociato Put & Call, esercitabile a partire dalla data di approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2025;
  1. Enterprise Value pari ad Euro 90 milioni (Euro 63 milioni il valore della prima tranche);
  1. Conguaglio Prezzo pari al 100% del Capitale Circolante Netto (CCN) di Gema S.p.A. alla data del Closing (condizione successivamente modificata, si rimanda alla relazione sulla gestione per maggiori dettagli).

In pari data, si è verificata una delle condizioni sospensive dell'Accordo di Compravendita, dal momento che un pool di banche, composto da Credit Agricole Italia (in qualità di Banca Agente), UniCredit e BNL BNP Paribas hanno deliberato un finanziamento di Euro 47 milioni per finanziare l'acquisizione di Gema S.p.A.

  • In data 21 novembre 2023 è stata perfezionata l'acquisizione, con un valore dell'operazione per il 70% pari a Euro 63 milioni, finanziati per Euro 47 milioni tramite il già citato debito bancario e per Euro 16 milioni tramite risorse proprie, raccolte in fase di IPO.

Per un'informativa più dettagliata sull'attività svolta ed i principali fatti societari, i rapporti con le imprese controllate, collegate, controllanti, consociate ed altre parti correlate avvenuti dopo la chiusura dell'esercizio si rinvia a quanto indicato nella Relazione sulla Gestione, predisposta dagli Amministratori della Società a corredo del presente bilancio.

STRUTTURA E CONTENUTO DEL BILANCIO CONSOLIDATO

Il bilancio consolidato è stato redatto in conformità alla normativa prevista dal capo III (art. da 25 a

  1. del Decreto Lgs. n. 127/91 integrata ed interpretata sulla base dei principi contabili raccomandati dalla Commissione per la statuizione dei principi contabili dei Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri. In particolare, gli schemi ed il contenuto dello stato patrimoniale consolidato e del conto economico consolidato sono quelli previsti dal Codice civile, opportunamente modificati come richiesto dall'art.32 del D. Lgs. n° 127/91. La nota integrativa ha la funzione di fornire l'illustrazione, l'analisi ed in taluni casi un'integrazione dei dati del bilancio consolidato e contiene le informazioni richieste dall'art.38 del D. Lgs. n°127/91. Inoltre, vengono fornite tutte le informazioni supplementari ritenute necessarie per dare una rappresentazione veritiera e corretta, anche se non richieste da una specifica disposizione di legge.
    La data di consolidamento delle partecipazioni in imprese controllate è individuata dall'art. 33, comma 1, del D.lgs. 127/1991, in base al quale l'eliminazione delle partecipazioni contro la corrispondente frazione di patrimonio netto delle imprese controllate "è attuata sulla base dei valori contabili riferiti alla data di acquisizione o alla data in cui l'impresa è inclusa per la prima volta nel consolidamento".
    La "data in cui l'impresa è inclusa per la prima volta nel consolidamento" coincide con la data di chiusura del primo bilancio consolidato che comprende le società controllate.

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Reway Group S.p.A. published this content on 12 April 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 12 April 2024 16:53:05 UTC.