DUBLINO (Reuters) - Ryanair ha registrato un aumento del 34% dell'utile annuale raggiungendo la cifra record di 1,92 miliardi di euro e ha espresso "cauto ottimismo" sul fatto che le tariffe estive saranno da invariate a leggermente superiori a quelle dell'anno scorso.

Il risultato è stato leggermente superiore alle previsioni di un utile di 1,905 miliardi di euro di un sondaggio della società tra gli analisti. A gennaio Ryanair ha tagliato le previsioni di utile al netto delle imposte a un range compreso tra 1,85 e 1,95 miliardi di euro dopo che alcune agenzie di viaggio online hanno improvvisamente smesso di vendere i suoi voli.

La compagnia aerea irlandese, la prima in Europa per numero di passeggeri, ha anche detto che avrà 23 jet in meno rispetto al numero che Boeing avrebbe dovuto consegnare entro la fine di luglio e che c'è il rischio - anche se "improbabile" - che le consegne possano slittare ulteriormente.

Il Cfo Neil Sorahan ha detto a Reuters che il nuovo team di produzione Boeing a Seattle sta consegnando gli aerei con "un po' più di coerenza" e che, se le cose andranno bene, potrebbe ricevere altri due o tre jet entro la fine di luglio.

Il Ceo di Ryanair, Michael O'Leary, aveva avvertito due settimane fa che le tariffe aeree estive sarebbero state probabilmente inferiori all'aumento del 5%-10% previsto a fine aprile. La compagnia aerea ha detto oggi che le previsioni più deboli erano "fortemente dipendenti" dalle prenotazioni estive last minute.

Il vettore low-cost ha trasportato un numero record di 184 milioni di passeggeri nell'anno finanziario al 31 marzo e ha ribadito che spera di aumentare il traffico a 198-200 milioni di passeggeri nell'anno fiscale in corso, dopo aver già ridotto il numero di passeggeri rispetto ai 205 milioni di marzo a causa dei ritardi nella consegna degli aerei.

L'azienda ha inoltre annunciato un riacquisto di azioni proprie per 700 milioni di euro, che sarà lanciato formalmente questa settimana.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Sabina Suzzi)