Press release

Communiqué de presse

Comunicato stampa

闻稿 / 新聞稿

プレスリリース

보도자료

STMicroelectronics annuncia risultati finanziari terzo trimestre 2021

  • Ricavi netti del terzo trimestre a 3,20 miliardi di dollari; margine lordo al 41,6%; margine operativo al 18,9%; utile netto a 474 milioni di dollari
  • Dall'inizio del 2021, ricavi netti a 9,20 miliardi di dollari; margine lordo al 40,4%; margine operativo al 16,7%; utile netto a 1,25 miliardi di dollari
  • Valori intermedi delle previsioni sulle attività: ricavi netti per il quarto trimestre a 3,40 miliardi di dollari e margine lordo al 43,0%

Ginevra, 28 ottobre 2021 - STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell'elettronica, ha presentato i risultati finanziari U.S. GAAP per il terzo trimestre conclusosi il 2 ottobre 2021. Il presente comunicato stampa contiene anche parametri non U.S. GAAP (vedere l'Appendice per ulteriori informazioni).

Nel terzo trimestre ST ha riportato ricavi netti pari a 3,20 miliardi di dollari, margine lordo al 41,6%, margine operativo al 18,9% e utile netto di 474 milioni di dollari o 0,51 dollari per azione dopo la diluizione.

Jean-Marc Chery, President & CEO di STMicroelectronics, ha commentato:

  • "I ricavi netti del terzo trimestre si sono attestati sostanzialmente al valore intermedio della nostra forchetta di previsione delle attività, con un incremento del 6,9% sul trimestre precedente e del 19,9% anno su anno. La performance nei ricavi è stata trainata da una forte domanda globale e dai programmi già in corso con i nostri clienti nella Personal Electronics. Questo dato è stato parzialmente controbilanciato da ricavi inferiori alle previsioni nell'Automotive, causati da una riduzione delle attività più marcata delle attese nel nostro impianto produttivo in Malesia, dovuta alla pandemia.
  • "Il margine lordo del 41,6% riportato nel terzo trimestre è superiore di 60 punti base al valore intermedio. Anno su anno, il margine operativo del terzo trimestre è migliorato al 18,9% dal 12,3% e l'utile netto è quasi raddoppiato a 474 milioni di dollari.
  • "I ricavi netti dei primi nove mesi hanno riportato un incremento del 31,8% anno su anno dovuto alla crescita in tutti i gruppi di prodotto, ad eccezione del sotto-gruppo RF Communications. Il margine operativo è stato pari al 16,7% e l'utile netto è ammontato a 1,25 miliardi di dollari.
  • "Le previsioni di ST per il quarto trimestre sono di ricavi netti di 3,40 miliardi di dollari come valore intermedio, corrispondenti a una crescita del 6,3% rispetto al trimestre precedente, e un margine lordo intorno al 43,0%.
  • "Per l'anno 2021 ci aspettiamo ora ricavi netti intorno a 12,6 miliardi di dollari come valore intermedio, corrispondenti a una crescita anno su anno del 23,3%. La crescita dei ricavi prevista per quest'anno riflette il perdurare di dinamiche robuste in tutti i mercati finali a cui ci rivolgiamo e i programmi già in corso con i nostri clienti."

Sintesi dei dati finanziari trimestrali (U.S. GAAP)

(in milioni di dollari US ad

Q3 2021

Q2 2021

Q3 2020

Trimestre su

Anno su anno

eccezione dei dati per azione)

trimestre

Ricavi netti

3.197

2.992

2.666

6,9%

19,9%

Profitto lordo

1.330

1.212

959

9,8%

38,7%

Margine lordo

41,6%

40,5%

36,0%

110 punti base

560 punti base

Reddito operativo

605

489

329

23,9%

84,0%

Margine operativo

18,9%

16,3%

12,3%

260 punti base

660 punti base

Utile netto

474

412

242

15,1%

95,6%

Utile per azione dopo la diluizione

0,51

0,44

0,26

15,9%

96,2%

1

Rassegna riassuntiva del terzo trimestre 2021

Ricavi netti per gruppo di prodotto (in

Q3 2021

Q2 2021

Q3 2020

Trimestre su

Anno su

milioni di dollari US)

trimestre

anno

Automotive and Discrete Group (ADG)

1.005

1.077

851

-6,7%

18,1%

Analog, MEMS and Sensors Group (AMS)

1.268

1.013

997

25,2%

27,1%

Microcontrollers and Digital ICs Group (MDG)

920

897

815

2,6%

12,9%

Altri

4

5

3

-

-

Totale ricavi netti

3.197

2.992

2.666

6,9%

19,9%

I ricavi nettisono ammontati a 3,20 miliardi di dollari, pari a un incremento anno su anno del 19,9%. Nel confronto anno su anno, la Società ha riportato maggiori vendite nette in tutti i gruppi di prodotto ad eccezione del sotto-gruppo RF Communications. Anno su anno, le vendite nette a OEM e Distribuzione sono progredite rispettivamente del 9,9% e del 48,6%. In termini sequenziali i ricavi netti sono aumentati del 6,9%, sostanzialmente in linea con il valore intermedio della guidance della Società. AMS e MDG hanno riportato aumenti nei ricavi netti rispetto al trimestre precedente mentre ADG ha riportato una flessione, causata da una riduzione delle attività più marcata delle attese nel nostro impianto produttivo in Malesia, dovuta alla pandemia.

L'utile lordoè ammontato a 1,33 miliardi di dollari, pari a un miglioramento anno su anno del 38,7%. Il margine lordo, pari al 41,6%, è aumentato di 560 punti base anno su anno, a seguito principalmente di un mix di prodotto migliore, efficienze di produzione, prezzi favorevoli e minori oneri da sottoutilizzo della capacità produttiva, parzialmente controbilanciati da effetti valutari negativi, al netto dei contratti di hedging. Il margine lordo del terzo trimestre è stato di 60 punti base al di sopra del valore intermedio della guidance della Società, a causa principalmente di un mix di prodotto migliore.

Il reddito operativoè aumentato dell'84,0% a 605 milioni di dollari, rispetto a 329 milioni di dollari nello stesso trimestre dell'anno scorso. Anno su anno, il margine operativodella Società è progredito di 660 punti base al 18,9% dei ricavi netti, rispetto al 12,3% nel terzo trimestre del 2020.

Per gruppo di prodotto, rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso:

Automotive and Discrete Group (ADG):

  • I ricavi sono cresciuti sia nei prodotti Automotive, sia nei Discreti di potenza.
  • L'utile operativo è cresciuto del 120,6% a 108 milioni di dollari. Il margine operativo era al 10,8% rispetto al 5,8%.

Analog, MEMS and Sensors Group (AMS):

  • I ricavi sono cresciuti nei prodotti Analogici, MEMS e Imaging.
  • L'utile operativo è cresciuto del 73,8% a 304 milioni di dollari. Il margine operativo era al 24,0% rispetto al 17,5%.

Microcontrollers and Digital ICs Group (MDG):

  • I ricavi sono cresciuti nei Microcontrollori e sono diminuiti nelle RF Communications.
  • L'utile operativo è cresciuto del 54,9% a 220 milioni di dollari. Il margine operativo era al 23,9% rispetto al 17,4%.

L'utile nettoe gli utili per azione dopo la diluizionesono progrediti rispettivamente a 474 milioni di dollari e a 0,51 dollari rispetto a 242 milioni di dollari e 0,26 dollari nello stesso trimestre del 2020.

Principali dati su cash flow e stato patrimoniale

Ultimi 12 mesi

(in milioni di dollari US)

Q3 2021

Q2 2021

Q3 2020

Q3 2021

Q3 2020

Variazione

nel periodo

Flusso di cassa netto da attività

895

602

385

3.101

1.946

59,4%

operative

Free cash flow (non U.S. GAAP)

420

125

(25)

1.318

577

128,4%

2

Le spese in conto capitale, al netto dei proventi delle vendite, sono state pari a 437 milioni di dollari nel terzo trimestre e a 1,28 miliardi di dollari dall'inizio dell'anno. Nello stesso trimestre del 2020, le spese in conto capitale erano ammontate, in termini netti, a 319 milioni di dollari.

Alla fine del terzo trimestre le scorte erano pari a 1,97 miliardi di dollari, rispetto a 1,93 miliardi di dollari nello stesso trimestre dell'anno scorso. L'indice di rotazione delle scorte era di 96 giorni alla fine del trimestre, rispetto a 103 giorni nello stesso trimestre del 2020.

ST ha esercitato la propria opzione di rimborso anticipato della Tranche B delle obbligazioni convertibili 2024 emesse nel 2017. Come conseguenza, i titolari delle obbligazioni hanno esercitato i propri diritti di conversione sul totale di 750 milioni di dollari di capitale dell'obbligazione convertibile della Tranche B. Nel terzo trimestre, ST ha regolato interamente l'obbligazione convertibile della Tranche B, distribuendo circa 5,8 milioni di azioni proprie e versando 1,26 miliardi di dollari in contanti, inclusi i 750 milioni di dollari di capitale.

Nel terzo trimestre il free cash flow (parametro non U.S. GAAP) era pari a 420 milioni di dollari, in aumento rispetto al dato negativo per 25 milioni di dollari dello stesso trimestre dello scorso anno.

Nel terzo trimestre, la Società ha distribuito dividendi cash ai suoi azionisti per un totale di 55 milioni di dollari e ha eseguito un riacquisto di azioni proprie per 87 milioni di dollari nell'ambito del programma di riacquisto di azioni proprie avviato il 1° luglio 2021.

Al 2 ottobre 2021 la posizione finanziaria netta di ST (parametro non U.S. GAAP) era pari a 798 milioni di dollari rispetto a 1,08 miliardi di dollari al 3 luglio 2021, e rifletteva una liquidità totale di 3,46 miliardi di dollari e un indebitamento finanziario totale di 2,66 miliardi di dollari.

Previsioni sulle attività

La guidance della Società per il quarto trimestre del 2021, ai valori intermedi, è:

  • Si prevedono ricavi netti per 3,40 miliardi di dollari, pari a un aumento del 6,3% su base sequenziale, più o meno 350 punti base;
  • Margine lordo intorno al 43,0%, più o meno 200 punti base;
  • Questa previsione si basa su un tasso di cambio presunto effettivo di circa 1,18 dollari = €1,00 per il quarto trimestre 2021 e include l'impatto dei contratti di hedging in essere;
  • Il quarto trimestre si concluderà il 31 dicembre 2021.

Informazioni relative alla conference call e al webcast

STMicroelectronics terrà una conference call alle 9:30 di oggi con analisti, investitori e giornalisti per discutere i risultati finanziari del terzo trimestre 2021 e le previsioni attuali sulle attività. L'audio della conference call si potrà ascoltare in diretta (in modalità di solo ascolto) sul sito ST all'indirizzo http://investors.st.come la registrazione sarà disponibile fino al 12 novembre 2021.

Uso di informazioni finanziarie supplementari non US GAAP

Questo comunicato stampa contiene informazioni finanziarie supplementari non US GAAP.

Si avvertono i lettori che questi parametri non sono certificati e non sono preparati in conformità con le normative US GAAP e non vanno quindi considerati come sostitutivi dei parametri finanziari US GAAP. Inoltre, tali parametri finanziari non US GAAP possono non essere comparabili a informazioni con denominazioni simili fornite da altre Società. Per compensare le limitazioni indicate, le informazioni finanziarie supplementari non US GAAP non dovrebbero essere consultate separatamente bensì solo congiuntamente con i bilanci consolidati della Società, preparati in conformità con US GAAP.

Fare riferimento all'Appendice del presente comunicato stampa per una riconciliazione dei parametri finanziari non US GAAP della Società con i corrispondenti parametri finanziari US GAAP.

Dichiarazioni su aspettative future

Alcune delle affermazioni contenute in questo comunicato che non rappresentano fatti accaduti, sono dichiarazioni su aspettative future e altre dichiarazioni relative al futuro (ai sensi dell'articolo 27A del Securities Act del 1933 o dell'articolo 21E del Securities Exchange Act del 1934 e relative modifiche) che sono basate sugli attuali punti di vista e opinioni del

3

management e sono condizionate da e inoltre comprendono rischi conosciuti e non conosciuti e incertezze che potrebbero far sì che risultati, prestazioni ed eventi effettivi differiscano in maniera sostanziale da quelli previsti in tali dichiarazioni a causa, fra gli altri fattori, di:

  • mutamenti nelle politiche commerciali globali, incluse l'adozione e l'estensione di tariffe e barriere commerciali, che possano influire sulle condizioni macroeconomiche e avere un impatto negativo sulla domanda di nostri prodotti;
  • trend macroeconomici e del settore industriale difficili da decifrare che possono avere un impatto sulla domanda di nostri prodotti da parte del mercato finale;
  • la domanda da parte dei clienti che differisce dalle proiezioni;
  • la capacità di progettare, produrre e vendere prodotti innovativi in un ambiente tecnologico che cambia rapidamente;
  • mutamenti nelle condizioni economiche, sociali, di salute pubblica, di forza lavoro, politiche o infrastrutturali nei Paesi in cui la Società, i suoi clienti o i suoi fornitori operano, includendo quelli che derivano da eventi macroeconomici o regionali, conflitti militari, disordini d'ordine pubblico, iniziative delle forze lavoro o attività terroristiche;
  • eventi o circostanze imprevisti che possano impattare la nostra capacità di eseguire i nostri piani e/o raggiungere gli obbiettivi dei nostri programmi di R&S e produzione, che beneficiano di finanziamenti pubblici;
  • l'incertezza giuridica, politica ed economica che circonda la Brexit potrebbe rappresentare una fonte di instabilità persistente sui mercati internazionali e sulla volatilità dei tassi di cambio delle valute e potrebbe influire negativamente sulle attività aziendali, sulla stabilità politica e sulle condizioni economiche e, anche se non abbiamo attività operative rilevanti nel Regno Unito e non abbiamo finora registrato alcun impatto rilevante della Brexit sul nostro business di base, non possiamo prevederne le implicazioni future;
  • difficoltà finanziarie con qualcuno dei nostri distributori principali o una significativa riduzione degli acquisti da parte di clienti chiave;
  • il livello di utilizzazione, il mix di prodotto e le performance manifatturiere dei nostri impianti di produzione e/o il volume richiesto per sfruttare la capacità prenotata presso fornitori o produttori terzi;
  • la disponibilità e i costi di macchinari, materie prime, utenze, servizi di produzione e tecnologie di terze parti, o altre forniture richieste dalle nostre attività operative;
  • le funzionalità e le prestazioni dei nostri sistemi IT, che sono soggetti a minacce di attacchi informatici e che supportano nostre attività operative cruciali come la produzione, la finanza e le vendite, ed eventuali accessi abusivi ai nostri sistemi IT o a quelli di nostri clienti o fornitori;
  • il furto, la perdita o l'uso improprio di dati personali riguardanti nostri dipendenti, clienti o altre terze parti, e violazioni di leggi internazionali e locali sulla privacy, compreso il Regolamento generale sulla protezione dei dati ("GDPR") dell'Unione Europea;
  • l'impatto di rivendicazioni della proprietà intellettuale ("IP") da parte dei nostri concorrenti o altre terze parti, e la nostra capacità di ottenere le licenze richieste con condizioni e termini ragionevoli;
  • mutamenti nella nostra posizione fiscale complessiva in conseguenza di cambiamenti nelle disposizioni fiscali, di leggi nuove o modificate, di risultati di accertamenti fiscali o di cambiamenti nei trattati internazionali in materia fiscale che possano incidere sui nostri risultati operativi, così come sulla nostra capacità di stimare in maniera accurata crediti d'imposta, benefici, deduzioni e accantonamenti e di realizzare imposte differite;
  • variazioni nei mercati delle valute e, più in particolare, nel tasso di cambio del dollaro USA in rapporto all'Euro e alle altre principali valute che utilizziamo per le nostre attività operative;
  • il risultato di controversie legali in corso come pure l'impatto di nuove controversie contro di noi;
  • richieste di danni o di garanzia di prodotti, richieste di indennizzo basate su difetti epidemici o mancate consegne, o altre rivendicazioni relative ai nostri prodotti, o campagne di richiamo da parte dei nostri clienti relative a prodotti che contengono nostre parti;
  • eventi naturali quali maltempo, terremoti, tsunami, eruzioni vulcaniche o altri atti della natura, gli effetti del cambiamento climatico, rischi sanitari ed epidemie come il COVID-19 in luoghi in cui la Società, i suoi clienti o i suoi fornitori operano;
  • la durata e la gravità dell'epidemia globale di COVID-19 potrebbero continuare ad avere un impatto negativo sull'economia globale in misura significativa e per un periodo di tempo prolungato, e potrebbero altresì avere un impatto negativo rilevante sulla nostra attività e sui nostri risultati operativi;
  • cambiamenti del settore risultanti da operazioni di consolidamento verticali e orizzontali tra nostri fornitori, concorrenti e clienti; e
  • la capacità di portare con successo alla fase di "ramp-up" nuovi programmi che potrebbero essere influenzati da fattori al di fuori del nostro controllo, fra i quali la disponibilità di componenti critici di terze parti e la performance di subfornitori in linea con le nostre aspettative.

Alcune delle affermazioni riguardanti il futuro sono soggette a diversi rischi e incertezze, che possono far sì che i risultati o la performance effettivi delle nostre attività differiscano materialmente e negativamente da quelli indicati in tali dichiarazioni. Alcune delle affermazioni relative al futuro possono essere identificate dall'uso di termini rivolti al futuro come "crede", "si attende", "può", "è atteso", "dovrebbe", "potrebbe", "cerca", "prevede" o espressioni simili, o la loro negazione o altre variazioni di esse o termini comparabili, o da discussioni di strategia, piani o intenzioni.

4

Alcuni di questi fattori di rischio sono dichiarati e discussi con maggiore dettaglio alla voce "Item 3. Key Information - Risk Factors" compresa nel nostro bilancio annuale sul Modulo 20-F per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2020, come depositato presso la SEC il 24 febbraio 2021. Se uno o più di questi rischi o incertezze si materializzassero, o se le assunzioni sottostanti si dimostrassero non corrette, i risultati effettivi potrebbero variare sostanzialmente da quelli descritti in questo annuncio come anticipato, creduto o atteso. Non intendiamo, né assumiamo impegni per, aggiornare alcuna informazione sul settore o dichiarazioni riguardanti il futuro presenti in questo annuncio in modo da riflettere eventi o circostanze sopravvenuti.

Alcune informazioni su STMicroelectronics

In ST, siamo 46 mila creatori e costruttori di tecnologie a semiconduttore e governiamo la catena di fornitura nei semiconduttori con siti manifatturieri allo stato dell'arte. Come produttore indipendente di dispositivi lavoriamo con più di 100 mila clienti e migliaia di partner per progettare e costruire prodotti, soluzioni ed ecosistemi che rispondono alle loro sfide e opportunità, e alla necessità di supportare un mondo più sostenibile. Le nostre tecnologie consentono una mobilità più intelligente, una gestione più efficiente della potenza e dell'energia e il dispiegamento su larga scala dell'Internet of Things e della tecnologia 5G. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.st.com.

Per ulteriori informazioni, contattare:

RELAZIONI CON GLI INVESTITORI:

Céline Berthier

Group VP, Investor Relations Tel: +41 22 929 58 12 celine.berthier@st.com

RELAZIONI CON I MEDIA:

Laura Sipala

Direttore relazioni pubbliche e con i media, Italia

Tel: + 39 039 6035113

STMicroelectronics.ufficiostampa@st.com

C3048C

(tabelle allegate)

5

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

STMicroelectronics NV published this content on 28 October 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 28 October 2021 08:22:07 UTC.