Relazione della società di revisione indipendente sul Bilancio di Sostenibilità 2023

Al Consiglio di Amministrazione della Take Off SpA

Siamo stati incaricati di effettuare un esame limitato (limited assurance engagement) del Bilancio di Sostenibilità della Take Off SpA (di seguito la "Società") relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2023.

Responsabilità degli Amministratori per il Bilancio di Sostenibilità

Gli Amministratori della Take Off SpA sono responsabili per la redazione del Bilancio di Sostenibilità in conformità ai Global Reporting Initiative Sustainability Reporting Standards definiti dal GRI - Global Reporting Initiative ("GRI Standards"), come descritto nella sezione "Nota metodologica" del Bilancio di Sostenibilità.

Gli Amministratori sono altresì responsabili per quella parte del controllo interno da essi ritenuta necessaria al fine di consentire la redazione di un Bilancio di Sostenibilità che non contenga errori significativi dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali.

Gli Amministratori sono inoltre responsabili per la definizione degli obiettivi della Take Off SpA in relazione alla performance di sostenibilità, nonché per l'identificazione degli stakeholder e degli aspetti significativi da rendicontare.

Indipendenza della società di revisione e controllo della qualità

Abbiamo rispettato i principi sull'indipendenza e gli altri principi etici dell'International Code of Ethics for Professional Accountants (including International Independence Standards) (IESBA Code) emesso dall'International Ethics Standards Board for Accountants, basato su principi fondamentali di integrità, obiettività, competenza e diligenza professionale, riservatezza e comportamento professionale.

La nostra società di revisione applica l'International Standard on Quality Management 1 (ISQM Italia 1), che richiede di configurare, mettere in atto e rendere operativo un sistema di gestione della qualità che include direttive e procedure sulla conformità ai principi etici, ai principi professionali e alle disposizioni di legge e dei regolamenti applicabili.

Responsabilità della società di revisione

  • nostra la responsabilità di esprimere, sulla base delle procedure svolte, una conclusione circa la conformità del Bilancio di Sostenibilità rispetto a quanto richiesto dai GRI Standards.

Il nostro lavoro è stato svolto secondo i criteri indicati nell' International Standard on Assurance Engagements ISAE 3000 (Revised) - Assurance Engagements Other than Audits or Reviews of Historical Financial Information (di seguito anche "ISAE 3000 Revised"), emanato dall'International Auditing and Assurance Standards Board (IAASB) per gli incarichi di limited assurance. Tale principio richiede la pianificazione e lo svolgimento di procedure al fine di acquisire un livello di sicurezza limitato che il Bilancio di Sostenibilità non contenga errori significativi.

Pertanto, il nostro esame ha comportato un'estensione di lavoro inferiore a quella necessaria per lo svolgimento di un esame completo secondo l'ISAE 3000 Revised (reasonable assurance engagement) e, conseguentemente, non ci consente di avere la sicurezza di essere venuti a conoscenza di tutti i fatti e le circostanze significativi che potrebbero essere identificati con lo svolgimento di tale esame.

Le procedure svolte sul Bilancio di Sostenibilità si sono basate sul nostro giudizio professionale e hanno compreso colloqui, prevalentemente con il personale della Società responsabile per la predisposizione delle informazioni presentate nel Bilancio di Sostenibilità, nonché analisi di documenti, ricalcoli ed altre procedure volte all'acquisizione di evidenze ritenute utili.

In particolare, abbiamo svolto le seguenti procedure:

  1. analisi del processo di definizione dei temi rilevanti rendicontati nel Bilancio di Sostenibilità, con riferimento alle modalità di analisi e comprensione del contesto di riferimento, identificazione, valutazione e prioritizzazione degli impatti effettivi e potenziali e alla validazione interna delle risultanze del processo;
  2. comparazione tra i dati e le informazioni di carattere economico-finanziario riportati nel paragrafo "Risultati economico-finanziari" del Bilancio di Sostenibilità e i dati e le informazioni incluse nel bilancio d'esercizio della Società;
  3. comprensione dei processi che sottendono alla generazione, rilevazione e gestione delle informazioni qualitative e quantitative significative incluse nel Bilancio di Sostenibilità. In particolare, abbiamo svolto interviste e discussioni con il personale della Direzione di Take Off SpA e abbiamo svolto limitate verifiche documentali, al fine di raccogliere informazioni circa i processi e le procedure che supportano la raccolta, l'aggregazione, l'elaborazione e la trasmissione dei dati e delle informazioni di carattere non finanziario alla funzione responsabile della predisposizione del Bilancio di Sostenibilità.

Inoltre, per le informazioni significative, tenuto conto delle attività e delle caratteristiche della Società:

  1. con riferimento alle informazioni qualitative contenute nel Bilancio di Sostenibilità abbiamo effettuato interviste e acquisito documentazione di supporto per verificarne la coerenza con le evidenze disponibili;
  2. con riferimento alle informazioni quantitative, abbiamo svolto sia procedure analitiche che limitate verifiche per accertare su base campionaria la corretta aggregazione dei dati;
  3. con riferimento ad alcuni indicatori di prestazione, selezionati sulla base delle attività della Società, abbiamo acquisito riscontri documentali su base campionaria circa la corretta applicazione delle procedure e dei metodi di calcolo.

2 di 3

Conclusioni

Sulla base del lavoro svolto, non sono pervenuti alla nostra attenzione elementi che ci facciano ritenere che il Bilancio di Sostenibilità della Take Off SpA relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 non sia stato redatto, in tutti gli aspetti significativi, in conformità a quanto richiesto dai GRI Standards come descritto nel paragrafo "Nota metodologica" del Bilancio di Sostenibilità.

Bari, 2 maggio 2024

PricewaterhouseCoopers Business Services Srl

Paolo Bersani (Partner)

Firmato digitalmente da:

Paolo Bersani

Data: 02/05/2024 09:07:05

3 di 3

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2023

Bilancio di

sostenibilità

2023

1 1

TAKE OFF - THE OUTLET COMPANY

Indice

Lettera agli stakeholder

Take Off at a glance

L'IDENTITA'

La nostra storia

Corporate governance e struttura organizzativa

Risultati economico-finanziari

Gestione dei rischi

TAKE OFF E LA SOSTENIBILITA'

L'approccio aziendale alla sostenibilità

Analisi di materialità e stakeholder engagement Il valore per i nostri clienti

4

9

17

18

23

28

32

35

36

37

44

2

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2023

TAKE OFF E LE SUE PERSONE

Organico, tutela e valorizzazione del capitale umano Salute e sicurezza sul lavoro: una priorità assoluta

TAKE OFF E L'IMPRONTA AMBIENTALE

Gli impatti ambientali: consumi ed emissioni La gestione sostenibile della supply chain

UNO SGUARDO AL FUTURO

I prossimi obiettivi di Take Off

Nota metodologica

Indice dei contenuti GRI

47

48

54

61

62

66

69

70

74

76

3

TAKE OFF - THE OUTLET COMPANY

Lettera agli stakeholder

Aldo Piccarreta

Presidente del Consiglio di Amministrazione

Carissimi Stakeholder,

  • con profonda gratitudine e un senso di responsabilità crescente che ci rivolgiamo a voi per presentarvi il nostro Bilancio di Sostenibilità per l'anno 2023. In un'epoca in cui i concetti di sostenibilità, responsabilità sociale d'impresa e buon governo aziendale assumono un'importanza senza precedenti, è per noi un onore e un dovere condividere con voi i nostri sforzi e i risultati raggiunti in queste aree cruciali.

Siamo consapevoli che il mondo sta affrontando sfide senza precedenti, dal cambiamento climatico alla disuguaglianza sociale, dalla scarsità delle risorse alla necessità di promuovere una crescita economica in- clusiva e sostenibile. In questo contesto, ci impegniamo a essere parte attiva della soluzione, adottando un approccio olistico che integri gli aspetti economici, sociali e ambientali nella nostra strategia aziendale.

Il nostro impegno nei confronti della sostenibilità è un impegno verso il futuro delle generazioni a venire, e vi invitiamo a condividere con noi questo viaggio. Attraverso questo Bilancio di Sostenibilità, desideriamo trasmettervi la nostra visione, illustrare le nostre azioni e le strategie adottate, nonché evidenziare le sfide che affrontiamo e le lezioni che apprendiamo lungo il cammino.

Nel perseguire la nostra missione di sostenibilità, il Gruppo Take Off si impegna fermamente a implementare pratiche aziendali più efficien- ti dal punto di vista energetico nei prossimi anni. Riconosciamo il ruo- lo cruciale che gioca l'energia nel nostro operato e l'impatto ambientale

4

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2023

complessivo delle nostre attività. Allo stesso tempo, intendiamo pro- muovere una catena di approvvigionamento più responsabile, lavoran- do in stretta collaborazione con i nostri fornitori per garantire la traccia- bilità e la sostenibilità delle materie prime utilizzate nei nostri prodotti e servizi. Questo impegno non solo contribuirà a ridurre l'impatto ambien- tale della nostra catena di approvvigionamento, ma sosterrà anche gli standard etici e sociali che consideriamo fondamentali. Inoltre, ci ado- pereremo per implementare pratiche sostenibili a livello ambientale, sociale e di governance in tutte le nostre attività . Riconosciamo che il no- stro successo futuro dipende dalla nostra capacità di operare in modo responsabile, rispettoso dell'ambiente e orientato al bene comune, e ci impegniamo a perseguire tali obiettivi con determinazione e coerenza.

Tuttavia, siamo anche consapevoli che il nostro percorso è appena ini- ziato e che ci aspettano sfide ancora più complesse e pressanti nel fu- turo. Nonostante gli ostacoli che incontriamo lungo il cammino, siamo fermamente convinti che lavorando insieme, in collaborazione con voi, i nostri stakeholder, possiamo superare ogni sfida e realizzare il nostro obiettivo comune di un mondo più sostenibile e inclusivo.

Concludiamo questa lettera con un sincero ringraziamento per il vostro costante sostegno e la vostra fiducia nella nostra Società. Siamo grati per l'opportunità di collaborare con voi nel perseguire la nostra missione di creare valore non solo per i nostri azionisti, ma anche per le co- munità in cui operiamo e per l'intero pianeta.

Con affetto e determinazione,

Buona lettura.

Il Presidente

Aldo Piccarreta (CEO)

5

TAKE OFF - THE OUTLET COMPANY

Nel corso dell'anno 2023, l'economia globale ha affrontato una serie di sfide significative che hanno influito sull'andamento complessivo del contesto macroeconomico. In particolare, ci siamo trovati di fronte a un ambiente caratterizzato da un'incertezza diffusa, alimentata dalle tensioni commerciali tra le principali economie, e l'instabilità geopolitica in varie regioni del mondo. Questi fattori hanno contribuito a creare un quadro economico complesso e volubile.

In aggiunta, l'anno 2023 ha visto un incremento esponenziale dei tassi di interesse e un'accelerazione dell'inflazione in diversi Paesi, fenomeni che hanno avuto ripercussioni significative sulle attività economiche globali. L'aumento dei tassi di interesse ha comportato un rialzo dei costi finanziari per le imprese, limitando la disponibilità di credito e aumentando i costi di finanziamento. Contestualmente, l'inflazione ha eroso il potere d'acquisto dei consumatori finali, riducendo la loro capacità di spesa e influenzando negativamente la domanda di beni

e servizi.

Tali dinamiche macroeconomiche hanno inevitabilmente impattato i ricavi del nostro Gruppo nel corso dell'anno. In particolare, l'aumento dell'inflazione ha determinato una contrazione della domanda e una compressione dei margini.

In questo contesto sfidante, il Gruppo ha adottato una serie di misure volte a mitigare gli effetti negativi sulle sue attività, concentrandosi sulla gestione attiva dei costi, sull'ottimizzazione dell'efficienza operativa e sull'adattamento delle strategie di pricing per mantenere la competitività sui mercati.

Pur affrontando un contesto macroeconomico complesso, il Gruppo ha mantenuto il proprio impegno nei confronti della sostenibilità, continuerà ad investire in iniziative volte a ridurre l'impatto ambientale delle proprie operazioni, a promuovere la diversità e l'inclusione nei luoghi di lavoro e a contribuire positivamente alle comunità in cui opera. Siamo fermamente convinti che un approccio sostenibile non solo crei valore a lungo termine per tutte le parti interessate, ma possa anche rappresentare un fattore di resilienza e di differenziazione strategica in un contesto economico incerto e mutevole.

Di seguito un'infografica che esprime al meglio i concetti chiave che Take Off vuole esprimere →

6

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2023

Incrementare il numero

Creazione

dei punti vendita su tutto

di occupazione

il territorio nazionale

Garantire una

Rivisitazione dell'esperienza

d'acquisto fisica, sensoriale ed

esperienza di acquisto

emotiva, nonchè del rapporto

da Fashion Boutique

umano tra acquirente e venditore

7

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Take Off S.p.A. published this content on 02 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 02 May 2024 13:52:18 UTC.