Torna a comunicati stampa
Pubblicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea straordinaria degli azionisti e di ulteriore documentazione
Vetrya - Pubblicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea straordinaria degli azionisti e di ulteriore documentazione

(pdf)

Orvieto, 29 maggio 2021 - Vetrya S.p.A. [VTY.MI] (la 'Società ') - gruppo internazionale leader nello sviluppo di servizi e piattaforme digitali, applicazioni e soluzioni per digital communication, digital design e cloud computing - comunica l'avvenuta pubblicazione in data odierna sulla Gazzetta Ufficiale, per estratto, e sul sito internet della Società (https://www.vetrya.com/it), sezione 'Investor', in versione integrale, dell'avviso di convocazione dell'assemblea straordinaria degli azionisti convocata per il giorno 14 giugno 2021 in prima convocazione e, occorrendo, per il 16 giugno 2021 in seconda convocazione.

Si rende inoltre noto che, con riferimento alla suddetta assemblea degli azionisti, sono a disposizione del pubblico presso la sede legale della Società, in Via dell'Innovazione n. 2, 05018 Orvieto, e sul sito internet della medesima (https://www.vetrya.com/it), sezione 'Investor':

- la relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione della Società predisposta anche ai sensi dell'art. 2441, comma 6, cod. civ. relativa (i) agli aumenti di capitale riservati di cui al primo, al terzo e al quarto punto all'ordine del giorno (i.e. aumento di capitale sociale riservato al socio Aglaia Holding S.r.l., aumento di capitale a servizio della conversione del prestito obbligazionario convertibile cum warrant riservato all'investitore istituzionale specializzato Atlas Special Opportunities, LLC e aumento di capitale sociale a servizio dell'esercizio dei warrant) e (ii) alla proposta di attribuzione della delega ad aumentare il capitale sociale in opzione di cui al secondo punto all'ordine del giorno;

- la relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione relativa al quinto punto all'ordine del giorno (i.e. modifica dello Statuto sociale per adeguarlo alle previsioni del Regolamento Emittenti AIM Italia disposte da Borsa Italiana S.p.A. con avviso n. 17857 del 6 luglio 2020);

- le proposte di deliberazione da sottoporre all'assemblea;

- il parere del Collegio Sindacale della Società predisposto ai sensi dell'art. 2441, comma 6, cod. civ., concernente la congruità del prezzo di emissione delle nuove azioni rivenienti dagli aumenti di capitale di cui al primo, al terzo e al quarto punto all'ordine del giorno;

- il modulo di conferimento della delega al rappresentante designato ai sensi dell'art. 135-undecies del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato e integrato (il 'TUF') e dell'art. 106, commi 4 e 5, del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni nella L. 24 aprile 2020, n. 27, come prorogato per effetto dell'art. 3, comma 6, del D.L. 31 dicembre 2020, n. 183, convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2021 n. 21 (il 'Decreto Cura Italia');

- il modulo di conferimento della delega/subdelega al rappresentante designato ai sensi dell'art. 135-novies TUF e dell'art. 106, commi 4 e 5, del Decreto Cura Italia.

In aggiunta a quanto precede, si comunica che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi ieri, ha esaminato e approvato i principali termini e condizioni degli accordi con Atlas Special Opportunities LLC, nonché i relativi termini e condizioni del prestito obbligazionario convertibile cum warrant riservato alla stessa Atlas Special Opportunities LLC (o a soggetti terzi designati) (il 'POC'). La sottoscrizione degli accordi con Atlas Special Opportunities LLC sarà comunicata al mercato mediante pubblicazione di apposito comunicato stampa.

Rispetto a quanto già comunicato al mercato in data 18 maggio 2021 con riferimento al POC, si precisa, in particolare, quanto segue. Le obbligazioni convertibili, per cui rimane confermato il controvalore massimo complessivo di Euro 3,5 milioni, saranno emesse in 7 tranche come segue: (i) la prima tranche avrà un valore nominale unitario di Euro 750.000,00; (ii) le tranche dalla seconda alla sesta (comprese) avranno ciascuna un valore nominale unitario di Euro 500.000,00; (iii) la settima e ultima tranche avrà un valore nominale unitario di Euro 250.000,00. Ciascuna tranche sarà emessa sotto la pari, ossia applicando uno sconto, espresso in termini percentuali, rispetto al suo valore nominale. La prima tranche delle obbligazioni convertibili sarà emessa ad un prezzo di sottoscrizione pari al 97% del valore nominale (e, quindi, con applicazione di uno sconto pari al 3%); le tranche successive (i.e., dalla seconda alla settima comprese) saranno emesse ad un prezzo di sottoscrizione pari al 98% del valore nominale (e, quindi, con applicazione di uno sconto pari al 2%). Le obbligazioni potranno essere convertite ad un prezzo di conversione determinato come segue: (i) quanto alla prima tranche, esso sarà pari all'87% della media di 3 giorni del volume dei prezzi medi ponderati (VWAP) delle azioni ordinarie della Società, pubblicati da Bloomberg e individuati dal detentore (holder) delle obbligazioni su un periodo di 20 giorni di Borsa aperta precedente la ricezione da parte della Società dell'avviso di conversione; (ii) quanto alle successive sei tranche, il prezzo di conversione sarà pari al 93% della media di 3 giorni del volume dei prezzi medi ponderati (VWAP) delle azioni ordinarie della Società, pubblicati da Bloomberg e individuati dal detentore (holder) delle obbligazioni su un periodo di 20 giorni di Borsa aperta precedente la ricezione da parte della Società dell'avviso di conversione. A fronte degli impegni di sottoscrizione di Atlas Special Opportunities LLC, la Società sarà tenuta a versare (i) una commissione pari al 3% del prezzo di sottoscrizione della prima tranche e (ii) una commissione pari al 2,75% del prezzo di sottoscrizione delle tranche successive.

Il POC sarà accompagnato dall'emissione, a titolo gratuito, di un numero di warrant, da assegnare al sottoscrittore, pari al 10% dell'importo in Euro di ciascuna tranche del POC e, quindi, in numero massimo pari a 350.000 e con conseguente aumento del capitale sociale a servizio del loro esercizio per l'importo massimo complessivo di Euro 350.000,00 (incluso il sovrapprezzo). Il prezzo di esercizio dei warrant sarà pari al 120% della media del volume dei prezzi medi ponderati (VWAP) delle azioni ordinarie della Società, pubblicati da Bloomberg, rilevato nei 20 giorni di Borsa aperta antecedenti il giorno di Borsa aperta immediatamente precedente la data di emissione della relativa tranche del POC e, quindi, l'emissione delle azioni ordinarie di nuova emissione avverrà a tale importo. In ogni caso, il prezzo di emissione non potrà essere inferiore al valore del patrimonio netto per azione.

Per ulteriori informazioni sul POC cum warrant si rinvia alla relazione illustrativa predisposta dal Consiglio di Amministrazione della Società.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Vetrya S.p.A. published this content on 29 May 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 29 May 2021 16:13:01 UTC.