Comunicato Stampa

Gruppo Zucchi

Informazioni ai sensi dell'art. 114, comma 5, del D.Lgs. n. 58/98 ("TUF")

Rescaldina, 28 aprile 2023 - Vincenzo Zucchi S.p.A. - tra i principali player a livello europeo attivo nel settore tessile casa e quotata presso l'MTA di Borsa Italiana (IT0000080553) - ai sensi e per gli effetti dell'art. 114, comma 5, del D.Lgs. n. 58/1998, in ottemperanza alla richiesta di Consob del 16 giugno 2010 e secondo le modalità previste nella Parte III, Titolo II, Capo I del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche, rende note le seguenti informazioni periodiche in risposta agli specifici punti richiamati dall'Autorità di Vigilanza.

  1. La posizione finanziaria netta della Società, con l'evidenziazione delle componenti a breve separatamente da quelle a medio-lungo termine

(in migliaia di Euro)

  1. Disponibilità liquide
  2. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide
  3. Altre attività finanziarie correnti di cui con parti correlate

D= (A+B+C) Liquidità

  1. Debito finanziario corrente di cui con parti correlate
  2. Parte corrente del debito finanziario non corrente

G (E+F)

Indebitamento finanziario corrente

Indebitamento finanziario corrente netto

H (G-D)

  1. Debito finanziario non corrente

J

Strumenti di debito

  1. Debiti commerciali e altri debiti non correnti

L=(I+J+K)

Indebitamento finanziario non corrente

M=(H+L)

Totale indebitamento finanziario

31.03.2023

28.02.2023

31.12.2022

1.470

3.508

4.972

-

-

-

24

24

24

24

24

24

(1)

1.494

3.532

4.996

10.076

9.264

9.281

6.320

5.910

5.879

3.544

3.544

3.544

13.620

12.808

12.825

12.126

9.276

7.829

(2)

23.997

25.134

25.635

-

-

-

(3)

390

390

424

24.387

25.524

26.059

36.513

34.800

33.888

  1. Include debiti verso altri finanziatori per Lease pari a 3.102 migliaia di Euro, debiti finanziari verso società controllate per cash pooling pari a 6.320 migliaia di Euro. Sono incluse inoltre, 636 migliaia di Euro di liquidità incassate da clienti ceduti a factor con clausola pro soluto, per i quali è stato mantenuto il servizio d'incasso e che saranno girate al factor.
  2. Include la quota non corrente del contratto di finanziamento verso Illimity Bank S.p.A. per 12.419 migliaia di Euro e la quota non corrente dei debiti verso altri finanziatori per Lease pari a 11.578 migliaia di Euro.
  3. Sono riferiti ai versamenti Irpef (390 migliaia di Euro), dovuti nell'anno 2015, esistenti alla data di deposito della domanda di ammissione ex art.161,sesto comma, della L.F. e rateizzati fino al settembre 2026.

Al 31 marzo 2023 l'indebitamento finanziario netto della Vincenzo Zucchi S.p.A. è pari a 36,5 milioni di Euro, in aumento di circa 2,6 milioni di Euro (+7,7%) rispetto all'indebitamento finanziario registrato alla data del 31 dicembre 2022 (33,9 milioni di Euro).

Soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Astrance Capital S.a. - Codice fiscale e Partita IVA 00771920154 - Capitale sociale Euro 17.546.782,57 - REA Milano 443968

In data 17 dicembre 2021 la Società ha sottoscritto un contratto di finanziamento term per complessivi 18 milioni di Euro con Illimity Bank S.p.A..

Il finanziamento, interamente erogato su un conto corrente dedicato: (i)

  • stato utilizzato, per un importo pari a 14,357 milioni di Euro, al fine di rimborsare una quota parte dell'indebitamento finanziario della Società, esistente alla data, con DeA Capital Alternative Funds SGR S.A. e Illimity Bank S.p.A.; (ii) la parte residua, pari a 3,643 milioni di Euro, è stata interamente utilizzata per il pagamento di salari e stipendi nel corso dell'esercizio 2022.
    Il finanziamento prevede il rimborso in rate trimestrali, comprensive di interessi pari all'Euribor maggiorato del 3,25% annuo, a quota capitale costante a partire dal 31 dicembre 2022 e sino alla data di scadenza finale del 30 settembre 2027. Alla data del presente comunicato il debito verso Illimity Bank S.p.A. è pari a 15,963 milioni di Euro, di cui 3,544 milioni di Euro scadenti entro l'anno.
    Al fine di garantire le proprie obbligazioni ai sensi del contratto di finanziamento, la Società ha concesso una ipoteca di primo grado su taluni immobili e un pegno sul saldo di taluni conti correnti. Il finanziamento è altresì assistito da garanzia emessa da SACE S.p.A. ai sensi del Decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23 (convertito, con modificazioni, dalla Legge 5 giugno 2020 n.40), C.U.I. 2020/1990/2I.

Si segnala inoltre che, a sostegno delle esigenze di cassa, nel mese di marzo 2023 la Società ha posto in essere operazioni di cessione di crediti avvenute a condizioni pro soluto per un importo di 1,3 milioni di Euro. Pertanto, i relativi crediti sono stati eliminati dal bilancio e l'importo incassato dal Factor al netto di commissioni e interessi è stato contabilizzato tra le disponibilità liquide.

b. Le posizioni debitorie scadute del Gruppo ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso dipendenti) e le connesse eventuali iniziative di reazione dei creditori del gruppo (solleciti, ingiunzioni, sospensioni nella fornitura, etc.).

La Vincenzo Zucchi S.p.A. alla data del 31 marzo 2023 presentava debiti scaduti per circa 4,6 milioni di Euro (6,3 milioni di Euro al 28 febbraio 2023), di cui 1,1 milioni di Euro scaduti al 31 marzo 2023.

Le altre società del Gruppo non hanno significative posizioni debitorie scadute.

Nessun fornitore del Gruppo ha posto in essere azioni per il recupero dei crediti scaduti tali da poter pregiudicare il normale andamento aziendale.

Con riferimento ai debiti tributari non correnti, la Società ha inoltrato domande di rateazione dei debiti Irpef esistenti alla data di deposito della domanda di ammissione ex art. 161, sesto comma, della L.F.. Per tali debiti sono già stati definiti dei piani di ammortamento dei relativi pagamenti la cui ultima scadenza è prevista nel settembre 2026.

c. I rapporti verso parti correlate di codesta Società e del gruppo ad essa facente capo.

Per quanto concerne le operazioni che vengono effettuate con parti correlate, ivi comprese le operazioni infragruppo, si precisa che le stesse non sono qualificabili né come atipiche né come inusuali, rientrando nel normale corso di attività delle società del Gruppo.

Dette operazioni sono regolate a condizioni di mercato, tenuto conto delle caratteristiche dei beni e dei servizi prestati.

Si segnala che, alla data del 31 marzo 2023, il Gruppo non ha effettuato operazioni con parti correlate.

Soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Astrance Capital S.a. - Codice fiscale e Partita IVA 00771920154 - Capitale sociale Euro 17.546.782,57 - REA Milano 443968

Informazioni relative al capitale azionario

Il capitale sociale della Vincenzo Zucchi S.p.A., interamente sottoscritto e versato, è pari ad Euro 17.546.782,57 ed è suddiviso in n. 25.331.766 azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale, come di seguito riportato.

n. 3.942.878

Azioni ordinarie quotate

n. 21.388.888

Azioni ordinarie non quotate

Si precisa che le Azioni ordinarie non quotate hanno i medesimi diritti amministrativi e patrimoniali di quelle quotate.

Relativamente all'esercizio 2022 viene proposta all'Assemblea ordinaria degli azionisti, convocata per il giorno 5 giugno 2023, la distribuzione di un dividendo ordinario, al lordo delle ritenute di legge, mediante utilizzo di una parte dell'utile netto di esercizio 2022, per un importo complessivo pari a circa 3 milioni di Euro, corrispondente a 0,1184 per ciascuna delle n. 25.331.766 azioni ordinarie in circolazione. Il dividendo sarà messo in pagamento, ove effettivamente approvato dall' Assemblea, a partire dal 5 luglio 2023, con stacco cedola il 3 luglio 2023 e con record date il 4 luglio 2023, subordinatamente al rispetto delle condizioni per la distribuzione del dividendo di cui al facility agreement sottoscritto dalla Società in data 17 dicembre 2021 con illimity Bank S.p.A. entro il 28 giugno 2023.

***

DICHIARAZIONE EX ART. 154-BIS COMMA 2 DEL DECRETO LEGISLATIVO 24 FEBBRAIO 1998, N. 58

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Emanuele Cordara, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili della Società.

__________________________________________________________________

Vincenzo Zucchi S.p.A., soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Astrance Capital S.A., è la holding operativa del più grande Gruppo italiano del tessile per la casa, un riferimento in ambito internazionale nella produzione e distribuzione di biancheria. Il Gruppo è leader in Europa nel settore tessile per la casa attraverso il portafoglio marchi di Zucchi, Bassetti, Descamps, Jardin Secret, Zucchi Block, Granfoulard, Jalla, Santens, Bassetti Home Innovation e la licenza Tommy Hilfiger tessile casa in esclusiva per l'EMEA. L'unico Gruppo ad offrire un lifestyle italiano, francese ed americano. Il Gruppo, che conta circa 1000 dipendenti, è presente principalmente sui mercati di Italia, Francia, Svizzera, Germania ed Austria con una distribuzione capillare phygital attraverso 200 negozi diretti, e-commerce e factory outlet oltre a 330 corner nei migliori Department Store e a una distribuzione wholesale nel mondo.

Per ulteriori informazioni:

Contatti per la stampa:

Emanuele Cordara:emanuele.cordara@zucchigroup.it

Simona Patiessimona.paties@zucchigroup.it

Tel. +39 0331 448460

Tel. +39 0331 448484

Cell. +39 334 688 2785

Cell. +39 366 6861405

Soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Astrance Capital S.a. - Codice fiscale e Partita IVA 00771920154 - Capitale sociale Euro 17.546.782,57 - REA Milano 443968

Attachments

Disclaimer

Vincenzo Zucchi S.p.A published this content on 28 April 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 28 April 2023 15:45:18 UTC.