(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 dic - Proseguono in calo le Borse europee al giro di boa di metà seduta, con l'indice Ifo che misura la fiducia degli imprenditori in Germania che a dicembre scende a 86,4 punti dagli 87,2 di novembre, sotto le attese degli economisti. Ora gli occhi sono rivolti agli interventi del capoeconomista della Bce Philip Lane e di Isabel Schnabel, membro del comitato esecutivo, durante una conferenza sulla politica fiscale.

Così il Fstse Mib di Milano sconta una flessione dello 0,36%, in linea con il Cac 40 di Parigi (-0,33%), il Dax 40 di Francoforte (-0,34%), l' Ibex 35 (di Madrid (-0,13%), e l'Aex di Amsterdam (-0,2%). Unica eccezione il Ftse 100 di Londra, che viaggia in positivo a +0,56% grazie a Vodafone (+6,5%) i cui asset italiani sono oggetto di un'offerta della francese Ilad.

Tra i titoli a maggiore capitalizzazione a Piazza Affari, vendite su Ferrari (-2,72%) dopo Il taglio di valutazione e dell'obiettivo di prezzo degli analisti di Intermonte. Pesante anche Diasorin (-1,74%), che venerdì a mercati chiusi ha presentato il piano industriale al 2027. In cima al listino svetta Tim (+3,9%) dopo la proposta di Iliad a Vodafone per una integrazione delle attività italiane. In rialzo anche I titoli petroliferi Tenaris (+1,28%), Eni (+1,05%) e Saipem (+1%). Viaggia in calo dell'1,11% Brunello Cucinelli che entra oggi nel Ftse Mib al posto di Cnh Industrial.

Sul valutario, prosegue la debolezza del biglietto verde, con l'euro che scambia a 1,0915 dollari (da 1,0908 venerdì in chiusura), mentre il rapporto euro/yen vale 155,788 (da 154,705 al closing di venerdì). Ancora in rialzo il prezzo del petrolio, con il future gennaio sul Wti a 71,89 dollari al barile (+0,64%) e il Brent febbraio che sale dello 0,77% a 77,14 dollari. Sale anche il prezzo gas naturale sulla piattaforma Ttf di Amsterdam a 34,915 euro al megawattora (+5,2%).

Bla

(RADIOCOR) 18-12-23 13:19:06 (0374) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

December 18, 2023 07:19 ET (12:19 GMT)