Intorno alle ore 11,00 italiane, l'euro cede lo 0,1% a 1,0874 dollari, mentre l'indice del dollaro guadagna lo 0,01% a 103,27 dollari.

A novembre l'euro ha registrato un guadagno del 3% rispetto al dollaro e ha toccato il massimo da agosto, superando quota 1,10 grazie ai dati che mostravano un rapido calo dell'inflazione negli Usa.

La sterlina perde lo 0,22% a 1,2677 dollari, mentre il dollaro australiano cede lo 0,44% a 0,6646 dollari. Il dollaro sale anche nei confronti del franco svizzero, in rialzo dello 0,37% a 0,8728 franchi.

Il Bitcoin balza ai massimi dall'aprile 2022 a oltre 41.700 dollari, sostenuto dalle aspettative che le autorità di regolamentazione Usa approvino a breve un fondo in bitcoin. Le scommesse degli investitori sul fatto che il ciclo di rialzi dei tassi della Fed sia terminato hanno stimolato gli asset più propensi al rischio.

Il dollaro è invariato rispetto allo yen a 146,61, dopo essere sceso a 146,24 negli scambi asiatici, ai minimi da metà settembre.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Sara Rossi)