Occhi puntati su settore auto dopo dati Acea

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 mag - Si profila un avvio stabile per le Borse europee, con gli investitori che tirano i remi in barca nell'attesa della pubblicazione dei verbali della Federal Reserve relativi all'ultima riunione del Fomc. Documenti dai quali gli economisti cercheranno di evincere le future mosse dell'istituto centrale in tema di tassi di interesse. In serata verrà pubblicata anche la trimestrale di Nvidia, cartina tornasole per comprendere le richieste di intelligenza artificiale. Il future sull'Eurostoxx oscilla sulla parità, quello sul Ftse Mib cede lo 0,2%. Tokyo, intanto, ha chiuso in calo dello 0,8%. ieri le piazze europee hanno registrato cali, mentre Wall Street, pur salendo di poco, ha aggiornato nuovi massimi.

A Piazza Affari gli occhi sono puntati su Stellantis, nel giorno della diffusione dei dati Acea sulle immatricolazioni di aprile. Se il mercato ha registrato un progresso di vendite di nuove auto del 12%, la casa guidata da Carlos Tavares ha registrato una frenata dell'1,5%, con la quota di mercato che dunque è scesa al 15,4% dal 17,4%. Potrebbe muoversi ancora Saipem, dopo il balzo del 4% della vigilia, innescato dalla notizia dei contratti in Angola. Infine riflettori puntati su Stmicroelectronics, nel giorno dell'assemblea dei soci.

Sul valutario, l'euro vale 1,086 (ieri in chiusura a 1,085) e a 169,82 yen (169,49), mentre il cross dollaro/yen è a 156,35 (156,1). L'oro è in lieve flessione: il future di giugno è scambiato a 2.419 (-0,19%). Perde quota il petrolio: il Brent cede lo 0,66% a 82,22 dollari al barile, il Wti, contratto luglio, cede lo 0,85% attestandosi a 77,99 dollari. Infine sale il valore del gas naturale, che ad Amsterdam segna un rialzo dello 0,29% a 33,1 euro al MWh.

emi-

(RADIOCOR) 22-05-24 08:42:09 (0161) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 22, 2024 02:42 ET (06:42 GMT)