(Reuters) - I futures sugli indici azionari Usa sono in leggero rialzo impostando Wall Street verso una nuova seduta positiva dopo i massimi storici raggiunti ieri dopo che i dati sull'inflazione hanno rafforzano le speranze di un taglio dei tassi.

Tutti e tre i principali indici hanno segnato chiusure da record dopo che un aumento inferiore alle attese dei prezzi al consumo ha alimentato l'ottimismo sul fatto che l'inflazione stia rallentando, dopo tre mesi di dati più alti delle previsioni.

Il mercato è tornato a scommettere su due tagli dei tassi di interesse da 25 punti base da parte della Federal Reserve quest'anno, con una probabilità del 72,4% che il primo sia a settembre, secondo lo strumento FedWatch del Cme.

Il Dow si avvia a superare per la prima volta la soglia dei 40.000 punti grazie a trimestrali forti e alle crescenti scommesse sul taglio dei tassi.

Nel corso della giornata sono previsti interventi di diversi rappresentanti della Fed, tra cui Thomas Barkin, Loretta Mester, Raphael Bostic, Patrick Harker e Michael Barr.

Sul fronte macro, gli investitori attendono i dati sulle nuove richieste settimanali sussidi disoccupazione, in agenda per alle 14,30 italiane, per avere indicazioni sulla forza del mercato del lavoro.

Attorno alle 12,10, i futures sul Dow è in rialzo di 31 punti, o dello 0,08%, i futures sull'S&P 500 aumentano di 3 punti, o dello 0,06%, e quelli sul Nasdaq 100 guadagnano 30,25 punti, o lo 0,16%.

Attesa anche per la trimestrale di Walmart da cui potrebbero emergere nuovi segnali sulla spesa dei consumatori statunitensi, con il titolo del retailer in rialzo dello 0,8% nel premarket.

Negli scambi premarket rialzi anche tra i titoli megacap e tech, con Nvidia a guidare il settore.

Cisco Systems avanza del 4,5% dopo che il produttore di apparecchiature di rete ha previsto ricavi per il quarto trimestre superiori alle aspettative di Wall Street.

Il titolo quotato negli Stati Uniti di CHUBB balza del 9,5% dopo che è emersa una partecipazione di Berkshire Hathaway di Warren Buffet da 25,9 milioni di azioni per un valore di 6,7 miliardi di dollari nella compagnia assicurativa.

I titoli più diffusi tra i cosiddetti 'meme stock' come Gamestop e Amc Entertainment perdono rispettivamente il 18,9% e il 12%, avviandosi ad estendere le perdite di ieri, dopo il rally di due giorni innescato dal ritorno di "Roaring Kitty", pseudonimo social di Keith Gill, ovvero l'uomo che nel 2021 è stato la figura principale dell'entusiasmo dei piccoli investitori per i titoli meme.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Andrea Mandalà)