L'indice paneuropeo STOXX 600 guadagna lo 0,2%, in seguito al balzo dell'1,3% delle borse asiatiche alimentato dagli interventi del fondo statale cinese per stabilizzare il mercato.

Il gigante petrolifero londinese Bp, in rialzo del 5,5%, ha registrato un utile di 3 miliardi di dollari nel quarto trimestre, oltre le attese e ha accelerato il ritmo del programma di buyback.

L'indice europeo del settore petrolifero e del gas sale dell'1,7%.

Tuttavia c'è ancora cautela dopo che le attese di un imminente taglio dei tassi Usa sono state raffreddate nel weekend dal presidente della Fed.

Ubs cede il 2,7% dopo che la banca svizzera ha detto di aver completato la prima fase dell'integrazione di Credit Suisse, in seguito ai risultati del quarto trimestre.

Bayer Ag scivola del 2,2% e zavorra l'indice tedesco Dax in calo dello 0,1% dopo che una corte d'appello statunitense ha rifiutato di respingere la causa di un medico della Georgia, secondo cui il diserbante della società Roundup avesse effetti cancerogeni.

Infineon scivola del 2,2% dopo che il produttore di chip ha tagliato le proprie previsioni di ricavi per l'intero anno a causa della debolezza della domanda del settore che ha intaccato i ricavi del primo trimestre.

Morphosys Ag guadagna il 14%, prolungando il balzo del 36% visto ieri, quando Novartis Ag ha annunciato l'acquisizione dell'azienda per 2,7 miliardi di euro.

Il produttore norvegese di chip NORDIC SEMICONDUCTOR crolla del 22,5%, ai minimi di oltre tre anni, dopo aver stimato un calo dei ricavi nel 2024 a causa di problemi di settore nel segmento dell'Internet of Things (IoT).

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Stefano Bernabei)