
Tommy Douziech

Laopu Gold: l'emergere di un lusso tradizionale cinese
Fondata nel 2009 a Pechino da Xu Gaoming, Laopu Gold è molto più di un'azienda di gioielleria: è l'incarnazione di un ritorno in grande stile del patrimonio cinese nel cuore del lusso moderno. Il nome evoca un passato millenario, ma l'azienda è giovane, audace e straordinariamente lucida nel suo posizionamento.
12 giugno 2025 alle 20:04

Polonia: il nuovo fulcro dell'Europa
Un tempo vista come un semplice anello dell'Europa orientale, la Polonia si afferma oggi come un protagonista imprescindibile del continente. Sostenuta da una crescita economica costante, una reindustrializzazione ambiziosa e un impegno senza precedenti in materia di difesa, Varsavia si posiziona all'incrocio tra stabilità macroeconomica, potenza militare emergente e influenza geopolitica marcata. Talvolta sentinella strategica di fronte alla Russia, altre volte locomotiva regionale all'interno dell'Unione europea, la Polonia incarna oggi un'Europa in fase di ricomposizione, divisa tra sovranità nazionale e integrazione comunitaria, tra imperativi di sicurezza e esigenze di modernizzazione. Questa ascesa, sia economica che strategica, merita attenzione: sta ridisegnando gli equilibri del Vecchio Continente e offre nuove prospettive agli investitori più attenti.
21 maggio 2025 alle 11:00
Grazie, signor Buffett.
Il 4 maggio 2025, nella tranquilla città di Omaha, diventata il santuario annuale degli investitori di tutto il mondo, Warren Buffett, il mito della finanza mondiale, ha sorpreso il suo pubblico annunciando che avrebbe lasciato la carica di amministratore delegato della Berkshire Hathaway.
08 maggio 2025 alle 18:50

Pop Mart: una storia di successo in continua evoluzione
Il 3 settembre 2024 abbiamo deciso di aggiungere il titolo Pop Mart International (HKG:9992) al nostro portafoglio Asia su MarketScreener. Otto mesi dopo, la decisione si sta rivelando molto fruttuosa: il titolo registra attualmente un plusvalore latente del 325%. Torniamo sui motivi che hanno motivato questo investimento e che oggi ne confermano la pertinenza.
05 maggio 2025 alle 11:08

Bellezza, dati e crescita: la ricetta vincente di Oddity Tech
Oddity Tech, astro nascente israeliano nel settore della bellezza digitale, ha pubblicato martedì sera i risultati finanziari del primo trimestre 2025, superando ampiamente le aspettative degli analisti e confermando il suo status di pioniere nell'integrazione della tecnologia nell'esperienza cosmetica. Grazie a una strategia diretta al consumatore (D2C) e all'utilizzo intelligente dei dati, l'azienda continua a registrare performance che impressionano i mercati.
02 maggio 2025 alle 21:53

I-Tech: al centro della transizione verde del trasporto marittimo
In un mondo marittimo in piena trasformazione, tra crescenti esigenze ambientali e imperativi di performance economica, I-Tech si distingue come figura di spicco dell'innovazione. Questa azienda svedese di biotecnologia, specializzata in soluzioni antifouling per il settore marittimo, si è posta l'obiettivo di trasformare in modo sostenibile il modo in cui gli scafi delle navi vengono protetti dal biofouling. Attraverso la sua molecola di punta, Selektope, I-Tech ridefinisce gli standard di un'industria che deve affrontare sfide ecologiche sempre più urgenti.
24 aprile 2025 alle 07:16
TSMC: espansione strategica sotto pressione geopolitica
Dopo aver pubblicato i risultati del primo trimestre 2025, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) dimostra ancora una volta la sua capacità di coniugare performance operative, posizionamento tecnologico di primo piano e gestione strategica delle difficoltà. Sebbene la dinamica strutturale dell'intelligenza artificiale continui a sostenere le sue prospettive a medio termine, il gruppo taiwanese deve tuttavia fare i conti con un contesto geopolitico complesso e una domanda più eterogenea sui suoi mercati tradizionali.
21 aprile 2025 alle 19:02
- Borsa valori
- I nostri autori
- Tommy Douziech