Internet si è decisamente evoluto dalla creazione del minitel. La generalizzazione di Internet si è democratizzata fino a raggiungere tutti gli aspetti del nostro quotidiano. L'e-commerce (vendita on line di beni e servizi tramite siti commerciali) è stato un vero e proprio motore dell'espansione del web in tutto il pianeta. Dall'avvento di Internet, i vari negozi on line non hanno smesso di svilupparsi in maniera esponenziale.
L’e-commerce è innegabilmente diventato un complemento a tutti gli effetti del commercio fisico. Ormai chiunque (o quasi) è presente online. Effettivamente, esistono ancora delle leve di crescita per l’e-commerce, in particolar modo in alcune industrie dov’è poco sfruttato, nei Paesi emergenti o per i piccoli commercianti che accelerano la loro digitalizzazione.
La crisi sanitaria del 2020 è stata un vero e proprio catalizzatore di questa crescita, soprattutto per le piccole imprese. La potente crescita di smartphone e tablet presso i consumatori ha evidentemente avuto forti ripercussioni sul commercio. Lo smartphone è diventato un'estensione del nostro braccio. Con un semplice clic, si può ordinare qualunque prodotto dall’altra parte del mondo. La dinamica di crescita del commercio online non dovrebbe esaurirsi presto: mentre i marketplace si specializzano, nascono nuovi pure-player e le vendite sui social network continuano ad accelerare.
Questo elenco tematico identifica i principali titoli per approfittare della tendenza di fondo della digitalizzazione del commercio: i giganti dell’e-commerce, pure-player leader nella loro nicchia e attori della logistica, della consegna a domicilio e del pagamento online.
Per accedere alla nostra selezione di titoli, regolarmente aggiornata con nuove opportunità, scopri come iscriverti alle nostre soluzioni esclusive con abbonamenti su misura >>.