Metalli strategici, essenziali per le industrie di domani
Scenario di investimento
Automobile, aeronautica, energie rinnovabili, elettronica e difesa, tutte queste industrie hanno in comune la loro maggiore o minore dipendenza dai metalli strategici. Sono essenziali per la produzione di batterie per auto, indispensabili nella costruzione di turbine eoliche, o ampiamente integrati nei nostri smartphone, computer e altri oggetti di uso quotidiano.
Metalli come il cobalto e il litio sono occasionalmente nelle notizie finanziarie a causa della dimensione strategica del controllo di queste materie prime. Numerosi fattori stanno effettivamente contribuendo al crescente utilizzo di questi metalli, spingendo più utenti finali in una corsa agli approvvigionamenti. Questi beni sono quindi al centro della posta in gioco economica e geopolitica globale. Questo elenco tematico si rivolge alle aziende che occupano un posto importante a valle di queste filiere strategiche (esplorazione, estrazione, produzione e lavorazione), tra i seguenti metalli: cobalto, stagno, litio e terre rare. Naturalmente le aziende citate rimangono profondamente sensibili al problema della carenza o delle interruzioni nella fornitura di questi metalli critici.
Per accedere alla nostra selezione di titoli, regolarmente aggiornata con nuove opportunità, scopri come iscriverti alle nostre soluzioni esclusive con abbonamenti su misura >>.