Accedi
Accedi
Oppure accedi con
GoogleGoogle
Twitter Twitter
Facebook Facebook
Apple Apple     
Registrati
Oppure accedi con
GoogleGoogle
Twitter Twitter
Facebook Facebook
Apple Apple     

I Leader della Finanza

HomeTutte le notizieLe notizie più letteBiografie dei Leader della finanza 
Data di nascita : 22-12-1955
Paese di residenza : Unknown
Biografia : Francesco Starace è Presidente di Enel Iberia SL, Amministratore Delegato, Director & GM di Enel...

L'Italia prende in considerazione la sostituzione di Starace come amministratore delegato di Enel, dicono le fonti

31-01-2023 | 16:01
Reuters NEXT Newsmaker event in New York City

L'Italia sta valutando la possibilità di sostituire Francesco Starace come amministratore delegato della più grande utility del Paese, l'Enel, hanno detto tre fonti politiche, dato che le figure chiave dell'amministrazione del Primo Ministro Giorgia Meloni sono insoddisfatte della sua gestione.

Starace, 67 anni, ricopre l'incarico dal 2014, ma il suo mandato scade a maggio e le fonti, che hanno chiesto di non essere nominate a causa della sensibilità della questione, hanno detto che un quarto mandato sembra improbabile.

Stefano Donnarumma, attualmente amministratore delegato della rete elettrica Terna, è tra i candidati alla sostituzione di Starace insieme a Flavio Cattaneo, vice presidente dell'azienda ferroviaria italiana ad alta velocità NTV ed ex capo del gruppo telefonico Telecom Italia (TIM).

Donnarumma e Cattaneo non sono stati immediatamente disponibili per un commento. Enel ha rifiutato di commentare.

Le discussioni sono ancora in corso all'interno del gabinetto ed entreranno in una fase critica dopo le importanti elezioni regionali in Lombardia e Lazio a metà febbraio, hanno detto le fonti, il primo test elettorale per il governo della Meloni, che dura da tre mesi.

La Meloni ha fatto capire di voler mettere la sua impronta su posti di lavoro chiave questo mese, quando il governo ha nominato il veterano economista Riccardo Barbieri come direttore generale del Tesoro, estromettendo Alessandro Rivera.

Oltre all'Enel, nelle prossime settimane saranno messi in palio i posti nei consigli di amministrazione di altre importanti aziende controllate dallo Stato, tra cui il gruppo energetico Eni, la banca salvata MPS e il gruppo di difesa Leonardo.

TROPPO DEBITO?

Starace nel 2020 è stato riconfermato per un terzo mandato, dopo aver ottenuto il plauso degli investitori per i suoi risultati finanziari e per aver trasformato l'ex monopolio dell'energia in una delle utility più grandi e più verdi del mondo.

Tre anni dopo, l'ufficio di Meloni vede il crescente debito netto di Enel, che si prevede sarà di circa 60 miliardi di euro (64,94 miliardi di dollari) alla fine del 2022, come una preoccupazione, ha detto una delle fonti a Reuters.

Colpito dall'impennata dei prezzi del gas e dalle misure governative di contenimento delle bollette per proteggere i consumatori di tutto il mondo, si stima che il debito netto di Enel sarà pari a 3,1 volte i suoi utili core alla fine del 2022. Questo si confronta con un rapporto di 2,5 alla fine del 2019.

Il livello superiore della Meloni considera Starace troppo indipendente, hanno detto le fonti.

All'inizio del 2022, Starace ha respinto le richieste dell'ufficio dell'ex Primo Ministro Mario Draghi di saltare una videoconferenza d'affari tra il Presidente russo Vladimir Putin e i dirigenti di alcune delle principali aziende italiane, appena un mese prima dell'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca.

Più indietro, i rappresentanti del Governo sotto il predecessore di Draghi, Giuseppe Conte, hanno accusato Starace di averla tirata per le lunghe su un piano di fusione dell'operatore a banda larga Open Fiber, sostenuto da Enel, con la rete fissa di TIM.

Enel nel 2021 ha venduto la sua partecipazione del 50% in Open Fiber al finanziatore statale Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e al fondo australiano Macquarie.

(1 dollaro = 0,9240 euro)


© MarketScreener con Reuters 2023
Titoli citati nell'articolo
Variaz.UltimoVar. 1gen
ENEL S.P.A. 0.05%5.507 Prezzo in differita.9.42%
ENI S.P.A -0.19%12.454 Prezzo in differita.-6.08%
MACQUARIE GROUP LIMITED -0.82%169.6 Prezzo in differita.4.28%
POSTE ITALIANE S.P.A. 0.19%9.372 Prezzo in differita.2.50%
TELECOM ITALIA S.P.A. 0.45%0.2913 Prezzo in differita.34.07%
TERNA S.P.A. 2.71%7.5 Prezzo in differita.5.83%

1 MarketScreener vale più di 1000 Influencer!
Registrazione 100% gratuita
fermer