Il trasferimento di aprile segnerà la fine di un periodo di due anni presso l'azienda per Bodnar, che in precedenza era responsabile globale di BlackRock Sustainable Investing. Ha assunto il suo ultimo ruolo durante una riorganizzazione degli sforzi di sostenibilità di BlackRock in ottobre.
Si tratta di un momento difficile per l'azienda, che deve affrontare le pressioni degli attivisti per spingere le aziende a un'azione più rapida per il clima, e la preoccupazione di alcuni politici statunitensi che ciò possa avere un impatto sui rendimenti degli investitori.
La nota diceva che le attività di BlackRock investite attraverso la sua piattaforma dedicata agli investimenti sostenibili ammontavano ora a circa 500 miliardi di dollari, su un totale di circa 8.600 miliardi di dollari di attività, e Bodnar era stato "centrale in questo successo".
"Paul ci ha contattato di recente con l'intenzione di ritornare al suo percorso di carriera nel mondo dell'impatto, e oggi verrà annunciato che entrerà a far parte del Bezos Earth Fund per supervisionare i programmi che prevedono la collaborazione tra servizi finanziari, economia reale e governi", si legge nella nota.