Vivendi sta esplorando uno spin-off e una potenziale quotazione a Londra per la sua unità Canal+ TV, secondo quanto riportato da Bloomberg giovedì, facendo salire notevolmente le azioni del conglomerato francese dei media nelle contrattazioni del tardo pomeriggio.

Vivendi sta lavorando con consulenti, tra cui BNP Paribas , e una quotazione potrebbe avvenire già alla fine di quest'anno, ha detto il rapporto, citando persone che hanno familiarità con la questione. Bloomberg ha aggiunto che anche la borsa di Amsterdam potrebbe essere un'opzione, ma che non è stata presa alcuna decisione definitiva sui tempi e sul luogo.

Contattata da Reuters, Vivendi ha rifiutato di commentare la relazione, mentre Canal+ non è stata immediatamente disponibile per un commento.

Le azioni di Vivendi sono aumentate del 6,4% dopo la notizia, raggiungendo il livello più alto dal 16 giugno 2022, e hanno chiuso in rialzo del 5,5% a 10,89 euro.

Il rapporto arriva mentre Vivendi, che è controllata dal miliardario francese Vincent Bollore, lavora su un piano annunciato lo scorso anno per scorporare diverse unità. Il piano mira a chiudere lo sconto del valore di mercato del gruppo rispetto alle stime degli analisti sul valore combinato delle sue attività.

Ciascuna delle unità - Canal+, il braccio pubblicitario Havas e una società di investimento attraverso la quale possiede l'editore e il rivenditore Lagardere - verrebbe quotata in borsa.

Ad aprile, Vivendi ha dichiarato che lo studio di fattibilità per la sua prevista divisione in quattro attività separate stava procedendo.

Giovedì scorso, l'autorità britannica di vigilanza sui mercati ha definito le regole finali volte ad attirare una gamma più ampia di quotazioni, riducendo la burocrazia e dando alle aziende l'onere di decidere quali informazioni divulgare ai potenziali investitori.