L'azienda ha inviato un'e-mail ai clienti lunedì (17 gennaio) con l'aggiornamento.

A novembre, il gigante della vendita al dettaglio ha compiuto un passo controverso, affermando che avrebbe vietato l'uso delle carte di credito Visa a causa delle elevate commissioni di transazione.

Dopo la Brexit, il tetto imposto dall'UE sulle commissioni applicate dagli emittenti di carte di credito non si applica più al Regno Unito.

Amazon ha preso la decisione di vietare l'uso delle carte di credito Visa emesse nel Regno Unito a partire dal 19 gennaio - sostenendo che i costi di accettazione dei pagamenti con carta continuano a salire e che ciò rappresenta 'un ostacolo per le aziende che si sforzano di offrire il miglior prezzo ai clienti'.

Visa, all'epoca, rispose dicendo che era delusa dal fatto che Amazon minacciasse di limitare la scelta dei consumatori.

Ma secondo Amazon, quest'ultima inversione di rotta arriva perché l'azienda sta lavorando a stretto contatto con Visa per raggiungere un accordo.