ROMA (MF-DJ)--Una intera sezione di cogenerazione facilmente trasportabile con tutte le componenti necessarie per l'avviamento ed il funzionamento di un impianto biogas. E' questa la soluzione messa a punto da RGS, la società piacentina specializzata nei servizi di manutenzione e gestione di impianti biogas e di sistemi di cogenerazione e trigenerazione, per le imprese del settore.

La soluzione realizzata da RGS, informa una nota, ha l'obiettivo di limitare, se non eliminare completamente, i periodi di fermo macchina degli impianti ed evitare così danni importanti agli impianti stessi grazie all'implementazione di interventi preventivi di manutenzione.

Il guasto di un componente principale di un impianto di biogas comporta generalmente l'arresto dell'intero sistema e quindi una mancata produzione di energia, causando a sua volta un'importante perdita economica per il proprietario dell'impianto che deve comunque continuare a sostenere i costi fissi di mantenimento durante il fermo, come gli stipendi del personale, l'energia elettrica per servizi ausiliari, la consulenza biologica e le materie prime per l'alimentazione ridotta dei biodigestori.

Il nuovo sistema messo a punto da RGS è il risultato di un processo che l'azienda ha intrapreso nel 2017 avviando un importante progetto di ricerca e sviluppo con l'obiettivo di strutturare un innovativo sistema sperimentale di assistenza tecnico-specialistica agli impianti di cogenerazione, finalizzato ad operare senza comportare il fermo macchina.

Il progetto ha avuto come finalità la progettazione sperimentale e l'ottimizzazione delle tecnologie e dei nuovi servizi con cui eseguire manutenzioni periodiche utilizzando un cogeneratore facilmente trasportabile e adattabile alle diverse tipologie di impianto.

gug

(END) Dow Jones Newswires

January 05, 2021 09:13 ET (14:13 GMT)