(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 lug - A guidare i rialzi sia in Europa sia a Piazza Affari è, come anticipato, l'automotive (sottoindice di settore +1,41%). Gli acquisti si sono concentrati così anche su Stellantis (+1,87%), nonostante il calo dell'1,8% delle immatricolazioni in Europa a giugno. Per il gruppo -- che al momento detiene la seconda quota di mercato nel Vecchio Continente, pari al 15,7% - gli analisti prevedono un graduale recupero con la presentazione di 18 nuovi modelli e l'ulteriore contributo degli incentivi in Italia. Rimane invece debole il tech, con St (-1,46%) che accusa la retromarcia del Nasdaq di Wall Street. A preoccupare il settore dei chip e della tecnologia è ancora l'introduzione di possibili nuove restrizioni commerciali tra Usa e Cina. A questo si sommano le critiche del candidato alla presidenza americana Donald Trump verso Taiwan, tra i principali produttori di chip. Così anche i conti migliori delle attese di Tsmc (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) non sono riusciti a trascinare il comparto. Guardando fuori dal paniere principale, rally di EdiliziaAcrobatica (+10,37%). La società specializzata in ristrutturazioni in giornata ha annunciato un aumento del 40% dei contratti sottoscritti del 58,8% dei clienti. Vede poi un futuro in crescita e punta, dopo il Medio Oriente, agli Stati Uniti, come hanno spiegato l'amministratore delegato, Anna Marras, e il presidente, Riccardo Banfo, intervistati da Radiocor. Giornata nera invece per Sesa (-12,26%), che ha annunciato un calo degli utili netti. Per Kepler -- che conferma la raccomandazione "buy" - però i risultati della società sono in linea con il consensus. Ha brillato invece Webuild (+5,93%) promossa da Exane, secondo cui il gruppo è ben posizionato per superare i target fissati per il terzo anno consecutivo.

Cog-

(RADIOCOR) 18-07-24 17:54:22 (0620) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

July 18, 2024 11:54 ET (15:54 GMT)