FRANCOFORTE (awp/ats/ans) - Si confermano in frenata i listini europei all'indomani delle elezioni per il parlamento Ue, che hanno visto un po' ovunque premiare le opposizioni salvo che in Italia, dove ha prevalso la parte politica al governo. In particolare frena Parigi (-1,9%), che riduce il calo segnato in apertura, ma risente del voto anticipato annunciato dal presidente Emmanuel Macron. Non va bene neanche Milano (-1,0%), Francoforte (-0,8%) e a Madrid (-0,7%).

Cauta Londra (-0,4%), per la prima volta estranea alla tornata elettorale, essendosi la Brexit realizzata successivamente al voto europeo del maggio del 2019. Zurigo (-1,0%) appare in scia agli altri mercati.

Negativi future Usa per l'attesa della decisione della Federal Reserve sui tassi, che, prevedibilmente, rimarranno invariati, ma con possibili note più accomodanti da parte del Comitato Federale (Fomc).