MILANO (Reuters) - Indici positivi a Piazza Affari a inizio di ottava. A Milano la performance è migliore rispetto alle altre borse europee perché sostenuta dal balzo delle banche.

Venerdì sera Fitch ha lasciato il rating dell'Italia invariato a 'BBB' con outlook stabile.

I futures sugli indici americani sono in calo dello 0,4% dopo il forte rialzo di venerdì scorso.

Intorno alle 11,45 l'indice Ftse Mib avanza dello 0,96%. Volumi pari a 810 milioni di euro.

Tra i titoli in evidenza:

In gran spolvero il settore bancario dopo una stagione delle trimestrali molto positiva con i broker alle prese con le revisioni delle stime in un contesto di tassi elevati che sostiene il margine di interesse degli istituti di credito. L'indice settoriale balza dell'1,6%. La migliore è Mps in rialzo del 7% dopo che Fitch ha alzato il rating della banca a 'BB', outlook stabile. Segue Banco Bpm a +4,6% e nuovi massimi da marzo 2016, con Jp Morgan che ha alzato il prezzo obiettivo a 6,4 euro da 5,1 euro precedente. Raccolta anche Bper a +6% e nuovi massimi da giugno 2017.

Sugli scudi anche Tim in crescita del 2,5% dopo che Fitch ha messo la società in rating watch positivo a seguito dell'accordo per la cessione della rete fissa. "Rimaniamo convinti però che l'operazione di cessione di NetCo (e di Sparkle) sarà realizzata e quindi valutiamo il gruppo nell'ottica della nuova Tim post cessione", scrive Equita nel daily.

Sul fronte delle vendite, in calo Cnh (-0,9%) dopo che Evercore ha tagliato il prezzo obiettivo a 11,5 dollari da 14 dollari.

Pesante doValue in calo del 6,8% circa che si aggiunge al -5% registrato venerdì post risultati. Il broker Equita ha ridotto il prezzo obiettivo a 4,3 euro da 5,5 precedente, incorporando nella valutazione una decelerazione nella generazione di cassa.

(Giancarlo Navach, editing Claudia Cristoferi)