ROMA (MF-DJ)--Nel 2022 la Guardia di Finanza ha eseguito 5.187 interventi di vigilanza sugli impianti di distribuzione stradale di carburanti e sui depositi commerciali, anche grazie a uno specifico piano d'azione su scala nazionale, denominato "Prezzi carburanti", contestando 2.809 violazioni alla disciplina prezzi. Lo comunica la Gdf, spiegando che di queste violazioni 717 hanno riguardato la mancata esposizione o difformità dei prezzi praticati rispetto ai prezzi indicati e 2.092 l'omessa comunicazione al Ministero.

A partire da marzo 2022 il Comando generale della Gdf ha dato disposizioni ai reparti per implementare il sistema di vigilanza degli impianti di distribuzione stradale di carburante e dei depositi

commerciali, rivolgendo particolare attenzione alla dinamica dell'andamento dei prezzi nella fase di variazione delle aliquote di accisa e alla necessità di riscontrare la regolare comunicazione dei prezzi applicati per tipologia di carburante al Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), nonché la corretta esposizione al pubblico dei prezzi dei prodotti commercializzati e la corrispondenza con quelli effettivamente praticati.

com/rov


(END) Dow Jones Newswires

January 09, 2023 12:39 ET (17:39 GMT)