ROMA (MF-DJ)--E' di 5,6 miliardi di euro il valore degli acquisti effettuati dalle amministrazioni nel 2020 sul Mercato elettronico della pubblica amministrazione (Mepa) - lo strumento per gli acquisti di importo inferiore alla soglia comunitaria, gestito da Consip per conto del Ministero dell'economia e delle finanze - con un aumento di +15% rispetto al dato 2019 (4,8 miliardi di euro).

Lo rende noto un comunicato precisando che è in aumento anche il numero di contratti conclusi nell'anno, pari a 621mila (601mila del 2019). Al 31 dicembre 2020, sul Mepa sono abilitate oltre 156mila imprese (erano 136mila a fine 2019), che offrono un totale di 8,7 milioni di articoli fra beni e servizi, oltre ai lavori di manutenzione.

I lavori di manutenzione fanno registrare, per la prima volta, un valore degli acquisti di oltre 1 miliardo di euro (con una crescita del +10% rispetto ai 907 milioni di euro del 2019), collocandosi fra gli ambiti di spesa piu' rilevanti nel Mepa.

Il maggior valore degli acquisti si registra sui lavori edili con 338 mln, seguito dai lavori stradali, ferroviari ed aerei (227 mln), opere specializzate (208 mln) e impianti (120 mln). Altre categorie merceologiche presenti sul Mepa ad elevata richiesta sono i beni Ict e la cancelleria (oltre 1 mld), seguiti da i servizi legati al building management (702 mln), i servizi professionali (656 mln) i beni sanitari (619 mln) e i servizi Ict (390 mln).

vs

(END) Dow Jones Newswires

January 15, 2021 08:23 ET (13:23 GMT)