MILANO (MF-DJ)--I Paesi di tutta Europa stanno continuando la loro corsa per vaccinare un numero sempre maggiore di persone prima che i nuovi ceppi più contagiosi del Covid-19 si diffondano nella regione.

La preoccupazione maggiore è dovuta a una variante rilevata per la prima volta nel sud-est dell'Inghilterra che ha causato un picco consistente di nuovi casi nel Regno Unito e in Irlanda subito dopo Natale e ha spinto altri Paesi a estendere o imporre nuovi lockdown per guadagnare tempo e poter vaccinare quante più persone vulnerabili possibile prima che la variante si diffonda.

Dai risultati di uno studio di laboratorio pubblicato oggi è emerso che il vaccino commercializzato da BioNTech e Pfizer è efficace contro la nuova variante del Covid-19 più contagiosa emersa nel Regno Unito.

I direttori degli ospedali francesi hanno avvertito che potrebbe essere necessario un lockdown rigoroso per sopprimere il virus al posto del coprifuoco alle 18h00. La Francia potrebbe registrare un forte aumento dei casi tra metà febbraio e metà marzo, ha detto oggi Martin Hirsh, direttore della rete ospedaliera di Parigi, mettendo sotto forte pressione le strutture mediche del Paese.

Ieri la media mobile a sette giorni di nuove infezioni in Francia ha raggiunto quasi quota 19.000, il livello più alto dal 23 novembre, mentre il numero di pazienti affetti da Covid-19 in terapia intensiva è aumentato per 10 giorni consecutivi.

La Germania potrebbe dover introdurre restrizioni ai valichi di frontiera se i suoi vicini non faranno di più per contenere la diffusione del virus, ha detto ieri la cancelliera, Angela Merkel. "Possiamo fare tutto ciò che vogliamo. Dobbiamo assicurarci che tutti intorno a noi stiano facendo lo stesso, altrimenti dobbiamo prendere in considerazione misure come le restrizioni all'ingresso", ha detto. Il Paese ha esteso il suo lockdown per altre due settimane ieri, fino a metà febbraio.

Gli esperti sanitari hanno indicato l'aumento dei nuovi casi in Repubblica Ceca come fonte di particolare preoccupazione. Le mascherine chirurgiche o ffp2 saranno ora obbligatorie in Germania nei negozi e sui trasporti pubblici al posto di quelle in tessuto.

Le nuove infezioni in Spagna, nel frattempo, rimangono alte mentre il Paese inizia a estendere il suo programma di vaccinazione oltre le case di cura. Ieri il ministero della Salute ha segnalato oltre 34.000 nuove infezioni, in calo rispetto al record di venerdì di 40.000 ma l'incidenza del virus misurata negli ultimi 14 giorni ha raggiunto un nuovo record di 714 casi ogni 100.000 persone, rispetto ai 689 del giorno precedente.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato che la variante del virus del Regno Unito è stata ora rilevata in almeno 60 Paesi, mentre anche altri ceppi, rilevati in Sud Africa e Brasile, stanno causando preoccupazione in quanto più facilmente trasmissibili.

Nel Regno Unito il tasso di contagio sta diminuendo mentre l'impatto di un lockdown rigoroso inizia ad avere effetto. Ieri le segnalazioni di nuovi casi sono scese a poco più di 33.000 da 37.000, con la media di sette giorni che è scesa a 43.000.

cos

(END) Dow Jones Newswires

January 20, 2021 07:44 ET (12:44 GMT)