ROMA (MF-DJ)--Il congedo parentale Covid al 50% non basta. Così non può andare avanti, sia per quanto riguarda i bisogni di conciliazione, sia rispetto al sostegno e alla cura dei figli. Per di più, la misura, è fortemente penalizzante per i redditi familiari modesti, poiché implica una decurtazione del 50% del salario".

Lo dichiara Domenico Proietti, segretario confederale Uil, in una nota. "La Uil ritiene urgente intervenire per dare risposte concrete ai bisogni emergenti delle famiglie con figli. A riguardo occorre portare l'indennità del congedo almeno all'80% per non far gravare, ancora una volta, sui genitori i costi e i bisogni educativi e di socialità dei figli", aggiunge.

alu

fine

MF-DJ NEWS

2816:40 gen 2022


(END) Dow Jones Newswires

January 28, 2022 10:41 ET (15:41 GMT)