• Aerostar S.A. è un'azienda rumena che opera nel settore aerospaziale e della difesa. È impegnata nella produzione di aerei, nella manutenzione di aeromobili commerciali e nella produzione di sistemi di difesa e prodotti aeronautici. Capitalizzazione: 259 milioni di euro. Fatturato: 102 milioni di euro.
  • Avio S.p.A. è un'azienda italiana specializzata in propulsione solida, liquida e criogenica. Lavora nella costruzione e nello sviluppo di lanciatori spaziali, in particolare i lanciatori Vega e Ariane. Avio collabora con agenzie spaziali come l'ESA e ha sedi operative in Italia, Francia e Guyana francese. Capitalizzazione: 457 milioni di euro. Fatturato: 429 milioni di euro.
  • Avioane Craiova S.A. è un'azienda rumena attiva nel settore aeronautico. Offre un'ampia gamma di servizi, che vanno dalla progettazione e ingegneria alla manutenzione dei prodotti e ai test. Avioane Craiova è inoltre specializzata in trattamenti termici e di protezione delle superfici adatti al settore aeronautico. Capitalizzazione: 18,6 milioni di euro. Fatturato: 11 milioni di euro.
  • Avon Technologies Plc è una società britannica che fornisce dispositivi di protezione, in particolare respiratori e caschi balistici. Opera con i marchi Avon Protection e Team Wendy e offre prodotti per il settore militare e della sicurezza. Capitalizzazione: 46 milioni di euro. Fatturato: 86 milioni di euro.
  • Creotech Instruments S.A. è un'azienda polacca specializzata in tecnologie spaziali. Sviluppa prodotti elettronici e sistemi informatici per l'osservazione della Terra, il monitoraggio di ostacoli in quota e altre applicazioni scientifiche. Capitalizzazione 99 milioni di euro. Fatturato 10,6 milioni di euro.
  • Danish Aerospace Company A/S è un'azienda danese specializzata nel settore aerospaziale. Progetta e produce componenti aerospaziali, tra cui respiratori per i voli spaziali, ergometri per biciclette per gli astronauti e congelatori a bassissima temperatura. L'azienda serve principalmente clienti in Europa e si distingue per la sua capacità di sviluppare tecnologie che favoriscono la presenza umana nello spazio. Capitalizzazione: 4,2 milioni di euro. Fatturato: 4,2 milioni di euro.
  • Drone Volt è un'azienda specializzata nella progettazione, assemblaggio e commercializzazione di droni terrestri e aerei telecomandati. I suoi prodotti sono destinati a vari settori, in particolare i media, la sicurezza, i trasporti, l'agricoltura e la topografia. Drone Volt offre anche servizi di formazione e assistenza tecnica, con una distribuzione geografica delle vendite principalmente in Europa. Capitalizzazione: 7,3 milioni di euro. Fatturato 24 milioni di euro.
  • FACC AG è una società austriaca attiva nella produzione di parti e componenti aeronautici. Opera attraverso tre divisioni: Aerostrutture, Motori e gondole e Interni. FACC offre servizi che vanno dall'assistenza in loco all'ingegneria e alla formazione del personale del cliente. Capitalizzazione: 317 milioni di euro. Fatturato: 937 milioni di euro.
  • GomSpace Group AB è una società svedese che sviluppa e vende componenti hardware e software per piccoli satelliti. Offre servizi di ingegneria e consulenza, nonché una gamma di sottosistemi per missioni spaziali. GomSpace è coinvolta nella fornitura di soluzioni di missione, componenti di volo e software per applicazioni marittime, terrestri, aerospaziali e spaziali. Capitalizzazione: 62,6 milioni di euro. Fatturato: 39,5 milioni di euro.
  • Heckler & Koch AG è un produttore tedesco di armi da fuoco portatili destinate all'esercito, alle forze speciali e alle forze di sicurezza. L'azienda vende fucili d'assalto, pistole, mitragliatrici e altri sistemi di addestramento e armamento. Capitalizzazione: 4,08 miliardi di euro. Fatturato: 301 milioni di euro.
  • IAR S.A. è una società rumena che si occupa della manutenzione e riparazione di elicotteri, in particolare di quelli militari prodotti da Airbus Helicopters (ex Eurocopter). L'azienda produce anche pezzi di ricambio. Capitalizzazione: 46 milioni di euro. Fatturato: 86 milioni di euro.
  • Invisio AB è un'azienda svedese che sviluppa attrezzature di comunicazione specializzate per l'esercito, compresi sistemi di comunicazione con protezione acustica. Serve clienti in tutto il mondo, in particolare forze speciali, polizia e squadre di soccorso. Capitalizzazione: 1,05 miliardi di euro. Fatturato: 176 milioni di euro.
  • LISI S.A. è leader mondiale nella progettazione e produzione di elementi di fissaggio e componenti di assemblaggio multifunzionali. Opera principalmente nei settori aeronautico e automobilistico, con una presenza globale attraverso 42 siti produttivi. Capitalizzazione: 1,28 miliardi di euro. Fatturato: 1,77 miliardi di euro.
  • La Lubawa è un'azienda polacca classificata nel settore tessile, ma nota per essere esposta a spese militari, come equipaggiamento antiproiettile, tende militari e altro materiale per la fanteria. Capitalizzazione: 158 milioni di euro. Fatturato: 91 milioni di euro.
  • MilDef Group AB è un'azienda svedese che produce dispositivi elettronici robusti per i settori della sicurezza e della difesa. Produce sistemi hardware completi, software e servizi, ed è attiva in diversi paesi, tra cui Svezia, Finlandia, Norvegia, Regno Unito e Stati Uniti. Capitalizzazione: 864 milioni di euro. Fatturato 220 milioni di euro.
  • Montana Aerospace AG è un produttore svizzero di componenti aeronautici, che realizza parti strutturali per fusoliere, ali e carrelli di atterraggio. L'azienda è nota per i suoi prodotti critici per motori e interni di cabina. Capitalizzazione: 1,21 miliardi di euro. Fatturato: 1,65 miliardi di euro.
  • OHB SE è una società tedesca specializzata nella tecnologia spaziale, che opera nei segmenti Space Systems e Aerospace + Industrial Products. Sviluppa progetti spaziali e produce prodotti aeronautici e spaziali, con filiali in diversi paesi europei. Capitalizzazione: 917 milioni di euro. Fatturato: 1,06 miliardi di euro.
  • Scandinavian Astor Group AB è una società svedese che opera nel settore della difesa. Fornisce prodotti, servizi e soluzioni tecniche nel campo della difesa militare e della sicurezza civile. L'azienda è nota per i suoi sistemi di disturbo radar e per i suoi prodotti in fibra di carbonio, e opera attraverso diverse filiali. Capitalizzazione: 110 milioni di euro. Fatturato: 32 milioni di euro.
  • Senior plc è un gruppo internazionale di ingegneria e produzione, presente in 12 paesi. Progetta e produce componenti e sistemi ad alta tecnologia per i mercati mondiali dell'aerospaziale, della difesa, dei veicoli terrestri e dell'energia. Capitalizzazione: 4,8 milioni di euro. Fatturato: 1,04 miliardi di euro.
  • Verney-Carron S.C.A. è uno storico produttore di armi da caccia in Francia. Il gruppo produce e distribuisce fucili e carabine da caccia, nonché lanciatori di proiettili di difesa per le forze dell'ordine. Propone anche una gamma di armi militari con il marchio Lebel. Verney-Caron, di proprietà di Cybergun, è in gravi difficoltà finanziarie ed è oggetto di una proposta di acquisizione da parte della belga FN Browning. Capitalizzazione: 4,6 milioni di euro.