Enapter ha annunciato oggi la sua nuova generazione di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno "verde", gli EL 2.0. Gli elettrolizzatori scompongono l'acqua in idrogeno e ossigeno, una tecnologia che promette di contribuire notevolmente ad ecologizzare i sistemi energetici in tutto il mondo. “Questa settimana segna il primo anniversario di Enapter, e siamo entusiasti di presentare il nostro ultimo prodotto”, spiega il presidente della società, Sebastian-Justus Schmidt, alla cerimonia per il primo anniversario del centro di Ricerca e Sviluppo di Enapter, a Pisa. “L'EL 2.0 è più piccolo rispetto al predecessore, riduce il tempo di installazione e il costo complessivo per il cliente. È liberamente aggiungibile per formare sistemi di qualsiasi dimensioni, da 500 L fino a 10.000 L all'ora”. Gli elettrolizzatori brevettati Anion Exchange Membrane (AEM) di Enapter sono unici sul mercato grazie alle loro dimensioni ridotte, flessibili e modulari. Sono i sistemi più economici perché non richiedono l'utilizzo di metalli nobili. Inoltre, l'El 2.0 comprende una promessa di riciclaggio senza costi aggiuntivi. Enapter riporta l'elettrolizzatore per mostrare la riciclabilità cradle-to-cradle.

Enapter è stata fondata con una robusta visione: un futuro privo di anidride carbonica nel quale i combustibili fossili non sono più usati per la produzione di energia. Un anno dopo, Enapter realizza la prima pietra angolare nel percorso verso il futuro. Schmidt è convinto che “L'idrogeno è essenziale per offrire indipendenza, affidabilità e sicurezza per tutti i settori, energetico, del riscaldamento e dei trasporti, in qualsiasi sistema energetico”.

Enapter è impegnata a fornire i blocchi costitutivi del futuro energetico. L'EL 2.0 include così l'Enapter Energy Management System (EMS), che trasforma i moduli di elettrolizzatori multipli in un singolo elettrolizzatore di grandi dimensioni. Inoltre, esso agisce da base per la gestione di sistemi energetici complessi e ibridi. L'obiettivo di Enapter è l'apertura parziale dell'accesso al proprio software, mirando a farlo funzionare come il sistema operativo di un nuovo mondo energetico.

Informazioni su Enapter

Enapter progetta e produce generatori di idrogeno altamente efficienti e modulari utilizzando l'elettrolisi AEM. La sua tecnologia essenziale vanta 10 anni di successo ed è alla base di una gamma unica di elettrolizzatori per idrogeno compatti ed economici. Oggi, sono già in uso a livello internazionale nei settori delle telecomunicazioni, accademico, dell'agricoltura e residenziale. Il team unisce l'esperienza elettrochimica e informatica per guidare la Hydrogen Economy dalle prospettive sia di hardware che di software. Per maggiori informazioni, visitare il sito web aziendale all'indirizzo www.enapter.com.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.