I derivati raggiungono livelli record
Il mercato dei derivati di Ethereum è in fiamme. Secondo CoinGlass , l'open interest nei futures perpetui e standard di ETH ha raggiunto il massimo storico di 6,32 milioni di ETH, per un valore di oltre 27 miliardi di dollari, con un aumento del 17% dall'inizio del mese. Dal 1° novembre, l'ether ha addirittura superato il bitcoin, con un aumento del 47,5% rispetto al 38,5% del BTC.
ETH VS BTC
MarketScreener
Sulle borse offshore come Binance, OKX e Deribit, il premio sui futures di ETH a tre mesi è salito al 16% su base annua, mentre il premio del CME per il primo mese ha raggiunto il 14%. I premi elevati spesso incoraggiano le strategie cash-and-carry.
Il cash-and-carry è una forma di arbitraggio che sfrutta la differenza di prezzo tra il mercato a pronti e quello a termine per lo stesso asset. Consiste nell'acquistare l'attività sul mercato a pronti (acquisto lungo) e contemporaneamente vendere un contratto future su quell'attività (vendita corta). L'obiettivo è quello di ottenere un profitto capitalizzando il premio del contratto future, coprendo al contempo il rischio di fluttuazioni del prezzo. Nel caso dell'ether, un investitore agirebbe come segue:
- Acquisto a pronti: l'investitore acquista ETH sul mercato spot al prezzo corrente.
- Vendita a termine: allo stesso tempo, vende un contratto future di ETH con scadenza futura, al prezzo corrente a termine, che è più alto del prezzo spot a causa del premio.
- Held-to-maturity/Detenzione fino alla scadenza: l'investitore detiene l’ether acquistato fino alla data di scadenza del contratto future.
- Consegna o regolamento: alla scadenza, l’ether detenuto viene utilizzato per onorare il contratto future venduto, oppure il contratto viene regolato in contanti, a seconda dei termini del contratto.
- Profitto realizzato: la differenza tra il prezzo di vendita del contratto future (incluso il premio) e il costo totale di acquisizione e detenzione dell’ether (inclusi i costi di finanziamento e di stoccaggio) costituisce il profitto di arbitraggio.
SoSo Value
Il mercato delle opzioni sta facendo eco a questo sentimento rialzista. Deribit riporta più di 2 milioni di contratti di opzioni su ETH attivi o aperti, il livello più alto da giugno, con un valore nozionale di 7,33 miliardi di dollari, il che implica una forte attività speculativa sulla criptovaluta.
Glassnode
Il TVL della DeFi sale a 65 miliardi di dollari
Le applicazioni decentralizzate (dApp) di Ethereum stanno vivendo una significativa rinascita. Il valore totale bloccato (TVL) sulle piattaforme basate su Ethereum è salito a 70 miliardi di dollari, una cifra che non si vedeva dal maggio 2022.
DefiLlama
Tre protocolli principali dominano questo settore:
- Lido: 35 miliardi di dollari in ether bloccato, grazie alla crescente domanda di liquidità.
- Aave: 17 miliardi di dollari in attività varie grazie alle attività di prestito.
- EigenLayer: 16 miliardi di dollari grazie a protocolli innovativi di restaking.
Protocolli con il più alto valore totale bloccato (TVL) su Ethereum
DefiLlama
Nel settore delle stablecoin, Ethereum ha riconquistato la sua posizione dominante su Tron, con 61,9 miliardi di USDT rispetto ai 57,5 miliardi di USDT di Tron. È la prima volta dal giugno 2022 che Ethereum domina l'attività delle stablecoin.DeFiLlama
Ottimismo normativo sotto Trump
L'elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti ha infuso nuovo ottimismo nei mercati delle criptovalute. Le promesse della campagna elettorale di ridurre gli ostacoli normativi per le piattaforme DeFi hanno alimentato le aspettative di un ambiente più favorevole per la criptosfera, e implicitamente per Ethereum. D'altra parte, la criptovaluta è ancora scambiata al 28% al di sotto del suo massimo storico di 4.800 dollari raggiunto alla fine del 2021.
MarketScreener