Evasc Neurovascular, un pioniere nello sviluppo di innovativi trattamenti endovascolari per gli aneurismi cerebrali, oggi ha annunciato l'arruolamento del primo paziente nel suo studio francese di sicurezza, fattibilità ed efficacia (EESIS-FR) eCLIPs™. Lo studio si svolgerà in Francia e valuterà la fattibilità tecnica, la sicurezza e l'efficacia dei prodotti eCLIPs nel trattamento degli aneurismi a livello delle biforcazioni. Il dispositivo eCLIPs ha ottenuto lo status di 'innovativo' nel quadro del programma Forfait Innovation (FI) ed è parzialmente finanziato dal Ministero della Salute francese (HAS) nell'ambito di questo programma. I pazienti saranno arruolati tramite un numero massimo di 28 centri di interventistica in Francia.

questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20220111006186/it/

Announcing the enrollment of the first patient in Evasc Neurovascular's French eCLIPs™ Safety, Feasibility and Efficacy Study (EESIS-FR) (Photo: Evasc Neurovascular)

Announcing the enrollment of the first patient in Evasc Neurovascular's French eCLIPs™ Safety, Feasibility and Efficacy Study (EESIS-FR) (Photo: Evasc Neurovascular)

Sarà valutato il successo delle procedure effettuate tramite il sistema di seconda generazione eCLIPs di rimodellazione delle biforcazioni per determinarne la fattibilità; ne sarà inoltre misurata la sicurezza a decorrere da ictus grave o morte entro 30 giorni, o ictus grave del territorio oppure morte cerebrale entro un anno. Saranno valutati ulteriori endpoint, con raccolta di dati per determinare il successo procedurale e ottenere informazioni sull'efficacia degli altri prodotti eCLIPs.

"Sono lieto di aver arruolato il primo paziente in questo importante studio clinico, per aiutare ad approfondire la comprensione dell'efficacia nel mondo reale della seconda generazione del sistema eCLIPs di trattamento degli aneurismi. Abbiamo osservato un enorme miglioramento nella seconda generazione dei sistemi eCLIPs di inserimento: stabilità e posizionamento in otto minuti rappresentano una rivoluzione nella pratica neurointerventistica", ha commentato il Dott. Raphael Blanc, ricercatore responsabile dello studio e consulente di neuroradiologia interventistica, nonché vicedirettore del Dipartimento di Neuroradiologia Interventistica presso l'Hôpital Fondation Adolphe de Rothschild di Parigi, in Francia.

"Grazie ai nostri partner francesi abbiamo centrato questo importante obiettivo dopo anni di duro lavoro", è stato il commento del Dott. Donald Ricci, presidente e Chief Executive Officer di Evasc Neurovascular.

Informazioni sul sistema di trattamento degli aneurismi eCLIPs

eCLIPs è un dispositivo endovascolare non tubolare attualmente mirato all'utilizzo in difficili biforcazioni a colletto largo grazie a una tecnologia progettata per trattare il 95% dei casi di aneurismi cerebrali. L'esclusivo design di eCLIPs offre non solo la ritenzione del coil, ma anche la deviazione del flusso in corrispondenza del colletto. eCLIPs evita pericolosi afflussi nell'ambiente fragile e dinamico del sacco aneurismatico, pur lasciando liberi i rami laterali e fornendo una piattaforma di crescita endoteliale a livello del colletto delle biforcazioni.

Informazioni su Evasc

Evasc Neurovascular è una società a capitale privato di dispositivi medicali specializzata nello sviluppo di trattamenti endovascolari innovativi contro gli aneurismi cerebrali. Evasc Neurovascular ha sede a Vancouver, in Canada. Per ulteriori informazioni visitare il sito evasc.com.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.