Il piano tiene conto della cessazione "brusca e insolita" delle operazioni prima della fine della vita utile della miniera, ha dichiarato in un comunicato, precisando che il piano sarà aggiornato in base all'evoluzione delle condizioni.

First Quantum sta affrontando le conseguenze della decisione del governo panamense, a dicembre, di interrompere la produzione della miniera a seguito delle proteste pubbliche, che rappresentava oltre il 40% delle entrate annuali dell'azienda ed è considerata una delle miniere di rame più grandi e più nuove del mondo.

Il mese precedente, la Corte Suprema del Paese aveva dichiarato incostituzionale il contratto di First Quantum per operare a Panama.

Dopo il colpo alle sue entrate, First Quantum ha cercato un modo per sostenere le sue finanze. L'azienda ha dichiarato che sta esplorando la vendita delle miniere più piccole e sta cercando di trovare partner strategici per le sue grandi miniere.

Mercoledì, First Quantum ha dichiarato che il piano di conservazione della miniera di Panama comportava costi stimati in "decine di milioni di dollari al mese".