Il parlamento danese martedì ha respinto una proposta di legge per il riconoscimento di uno Stato palestinese, dopo che il ministro degli Esteri danese aveva precedentemente affermato che mancavano i prerequisiti necessari per un Paese indipendente.

L'Irlanda, la Spagna e la Norvegia martedì hanno riconosciuto formalmente uno Stato palestinese, dopo che la settimana scorsa avevano annunciato di volerlo fare, facendo arrabbiare Israele, che ha definito la mossa una "ricompensa per il terrorismo" e ha richiamato i suoi ambasciatori.

Il disegno di legge danese è stato proposto per la prima volta alla fine di febbraio da quattro partiti di sinistra.

"Non possiamo riconoscere uno Stato palestinese indipendente, per il solo motivo che non ci sono i presupposti", ha dichiarato il Ministro degli Esteri Lars Lokke Rasmussen quando la proposta di legge è stata discussa per la prima volta in Parlamento ad aprile.

"Non possiamo sostenere questa risoluzione, ma ci auguriamo che arrivi un giorno in cui potremo farlo", ha aggiunto Rasmussen, che non era presente alla votazione di martedì.

La Danimarca, dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre che ha scatenato la campagna militare di Israele a Gaza, ha affermato che Israele ha il diritto di difendersi, ma più recentemente ha esortato il Paese a mostrare moderazione e ha sostenuto che deve rispettare il diritto internazionale.

Dublino, Madrid e Oslo hanno dipinto la loro decisione come una mossa volta ad accelerare gli sforzi per assicurare un cessate il fuoco nella guerra di Israele contro Hamas a Gaza, e hanno esortato altri Paesi a seguire l'esempio.