MILANO (MF-DJ)--3B Latte entra a far parte del Gruppo Auricchio, che si rafforza nel segmento dei formaggi freschi a base di latte di capra e bufala.

Attraverso questa alleanza, informa una nota, condividendo la medesima visione imprenditoriale e gli stessi valori di eccellenza qualitativa, si rafforza ulteriormente il posizionamento di due aziende che fanno della unicità dei loro prodotti e dell'artigianalità dei loro processi produttivi, intrinsecamente legati alla tradizione casearia italiana, il cardine della loro cultura imprenditoriale.

3B Latte, marchio di eccellenza Italiana della produzione artigianale di formaggi, è stata fondata settanta anni fa a Brignano Gera d'Adda (Bergamo) e nel corso degli anni si è specializzata nella produzione di formaggi tipici lombardi, adottando procedure di lavorazione basate sulla valorizzazione delle materie prime e del territorio, arricchendo quindi la sua gamma prodotti con i formaggi spalmabili e a base di latte di capra, di bufala e vaccino, tra cui il rinomato Camembert di Bufala. Nel 2021 la società ha realizzato un fatturato di oltre 35 milioni di euro, di cui oltre il 20% all'estero.

In virtù dell'operazione, 3B Latte verrà supportata in un importante piano di investimenti volti all'efficientamento della capacità produttiva, allo sviluppo di nuove linee di prodotto, e all'internazionalizzazione della distribuzione della gamma prodotti in nuove aree geografiche e mercati, nel pieno rispetto della propria identità e tradizione, al tempo stesso delineando un chiaro percorso di sviluppo e di crescita.

Florindo e Marco Bertoni, insieme ad Abramo Bernacchi, storici soci di 3B Latte, rimarranno alla guida della società e continueranno ad essere figure chiave nello sviluppo futuro della stessa. Il management del Gruppo Auricchio metterà a disposizione di 3B Latte conoscenze produttive ed esperienze manageriali per valorizzarne il grande potenziale di crescita, soprattutto nei principali mercati Europei.

Il fatturato del Gruppo Auricchio a seguito dell'operazione si attesterà attorno ai 400 milioni di euro, di cui oltre il 40% realizzato all'estero.

L'operazione rappresenta una grande opportunità anche per tutti i collaboratori e gli altri stakeholder di entrambe le società, in virtù della forte complementarietà e delle numerose opportunità congiunte di sviluppo nell'ambito della distribuzione e nei piani di ricerca & sviluppo di lungo periodo.

com/alb

alberto.chimenti@mfdowjones.it


(END) Dow Jones Newswires

December 01, 2022 07:08 ET (12:08 GMT)