ROMA (Reuters) - La produzione industriale italiana segna ad aprile aumenti inattesi sia su mese sia su anno, interrompendo a livello tendenziale una serie negativa che andava avanti da oltre due anni e facendo intravedere uno spiraglio di luce.

Secondo i dati diffusi questa mattina da Istat, la produzione ha segnato un aumento dell'1% su base mensile dopo la lettura invariata di marzo, mentre a perimetro annuo si è registrato un incremento dello 0,3% da -1,8% del mese prima.

Le attese Reuters erano per flessioni dello 0,2% congiunturale e dell'1,4% tendenziale.

"Cresce la possibilità che il fondo sia stato toccato", commenta Paolo Pizzoli, senior economist di Ing, sottolineando però che "sembra ancora troppo presto per parlare di una ripresa ciclica dell'industria".

Anche nel trimestre febbraio-aprile la dinamica risulta positiva con un +0,4% rispetto ai tre mesi precedenti, sottolinea Istat, aggiungendo che l'incremento congiunturale di aprile si estende a tutti i principali raggruppamenti di industrie ad eccezione dell'energia.

L'istituto di statistica la settimana scorsa ha tagliato allo 0,6% la previsione di crescita dell'economia per quest'anno dallo 0,8% stimato a dicembre.

Il dato odierno tuttavia potrebbe segnalare una partenza positiva per il secondo trimestre, in cui la produzione industriale, secondo Prometeia, dovrebbe crescere dello 0,5%.

Già i Pmi, la settimana scorsa, avevano fornito uno spiraglio mostrando timidi segnali di stabilizzazione del settore manifatturiero a maggio, con la produzione in leggero aumento per la prima volta in oltre un anno nonostante la continua debolezza dei nuovi ordini.

Il primo trimestre si è chiuso per l'economia italiana con una variazione acquisita per il 2025 pari a +0,5%, in leggero miglioramento rispetto alla prima lettura effettuata da Istat.

Resta tuttavia la forte incertezza legata ai dazi Usa, che ad aprile ha spinto l'esecutivo Meloni a dimezzare il proprio obiettivo di crescita per quest'anno allo 0,6%.

(Antonella Cinelli, editing Gianluca Semeraro)