ETF selezionato: Amundi Russell 2000 UCITS ETF - EUR

Cosa contiene questo ETF?

L'ETF replica la performance del Russell 2000 investendo in 1922 posizioni. Le partecipazioni principali sono Super Micro Computer (1,8%), MicroStrategy (0,9%), Carvana (0,5%), E.L.F. Beauty (0,5%), Comfort Systems (0,4%), Onto Innovation (0,4%), Chord Energy (0,4%), FTAI Aviation (0,4%), Insmed (0,4%) e Light & Wonder (0,4%).

In termini di settori, troviamo soprattutto società industriali (17,2%), finanziarie (15,7%), tecnologiche (15,5%), sanitarie (15,2%), cicliche di consumo (10,4%), energetiche (7,5%) e immobiliari (5,6%). 
 
Infine, in termini di caratteristiche, le commissioni sono abbastanza standard (0,35%) e il patrimonio supera i 250 milioni di dollari, il che è rassicurante per la liquidità del prodotto. 
 
A crescita equivalente, le smallcaps pagano la metà dei Magnifici Sette (fonte: Montanaro)

Quali sono i vantaggi?

  • L'ETF offre un'esposizione diversificata al Russell 2000.
  • Permette di giocare l'inversione dei titoli scontati.

E gli svantaggi?

  • Lo scenario di un recupero dei titoli scontati potrebbe essere compromesso se gli investitori si rifiutassero di riorientare il loro capitale dal settore tecnologia e/o se la FED allentasse la politica monetaria meno del previsto. 

Carta d'identità dell'ETF:

Patrimonio: 260 milioni di euro

Numero di posizioni: 1922

Codice ISIN: LU1681038672

Ticker: RS2K

Commissioni: 0,35%

Gli ultimi tre ETF presentati in questa rubrica: Le midcap britanniche potrebbero presto risvegliarsi / Il consumo discrezionale come tema su cui puntare / Investire in trend forti con il tema del momentum