Nelle ultime settimane l'S&P500 Utilities ha battuto l'S&P500 (fonte: MarketScreener)

 

ETF selezionato: iShares S&P500 Utilities Sector UCITS ETF

Cosa contiene questo ETF?

L'ETF è investito in 30 società. La maggior parte sono produttori di elettricità (67%), società multiservizi (27,4%), società idriche (2,4%) e società del gas (1,8%).

Le aziende che compongono il prodotto sono tutte americane. Vi ritroviamo i colossi Nextera Energy (13,9% degli asset), Southern (8,1%), Duke Energy (7,7%), Constellation Energy (6%), American Electric Power (4,6%), Sempra (4,6%), Dominion Energy (4,3%), Exelon (3,8%), PG&E (3,7%) e Public Service Enterprise Group (3,5%). Complessivamente, le prime dieci ponderazioni rappresentano il 60% dell'investimento. 

L'intero fondo è investito negli Stati Uniti.

L'ETF è a replica diretta, il che significa che i titoli sono detenuti direttamente, a differenza della replica sintetica, che prevede la detenzione di un paniere sostitutivo. Il patrimonio totale non è gigantesco, ma con 264 milioni di dollari è rassicurante. Infine, le commissioni sono basse, pari allo 0,15%.

L'ETF esiste solo dal 2018. Nonostante ciò, le performance passate hanno dimostrato la resilienza del settore. Si noti che i dividendi vengono reinvestiti direttamente nel fondo.

Quali sono i suoi vantaggi?

  • Gli investitori guardano con occhi nuovi alle utility. I progressi tecnologici come l'intelligenza artificiale richiedono molta energia.
  • L'ETF offre un'esposizione globale alle società statunitensi del settore.
  • Il patrimonio totale è rassicurante e le commissioni di gestione sono basse.

E gli svantaggi?

  • L'IA è una tecnologia ancora giovane: probabilmente ci vorranno alcuni esercizi prima che la domanda di elettricità direttamente legata alla tecnologia sia evidente. Ma come spesso accade, gli investitori anticipano il futuro e si posizionano su queste aziende in previsione di futuri profitti.

Carta d'identità dell'ETF

Patrimonio (in M$): 263 M$

Numero di posizioni: 30

Codice ISIN: IE00B4KBBD01

Ticker: IUUS

Commissioni: 0,15%

Ecco qui l’ETF su MarketScreener.

Gli ultimi tre ETF presentati su questa rubrica: India e Brasile potrebbero risvegliarsi, Il Messico e il suo futuro dorato, Diversificarsi nei mercati di frontiera