L'economia tedesca crescerà solo dello 0,1% l'anno prossimo, dopo due anni consecutivi di contrazione, secondo le previsioni dell'Istituto economico tedesco IW, viste in esclusiva da Reuters giovedì.

La stabilità nel settore dei servizi è appena sufficiente a compensare i continui cali nei settori industriale e delle costruzioni, secondo IW, un istituto economico vicino ai datori di lavoro.

"Non si tratta più solo di una flessione ciclica, ma di una grave crisi strutturale", ha detto il capo economista di IW, Michael Groemling.

Si prevede che l'economia si contrarrà quest'anno dello 0,2%, secondo le previsioni di IW, ben al di sotto dello 0,8% previsto nella zona euro.

La debolezza economica in corso sta nel frattempo influenzando sempre più il mercato del lavoro. Per il 2025, gli esperti prevedono che il tasso di disoccupazione salirà al 6,2% dal 6,0% previsto nel 2024.

Il crollo della coalizione di governo della Germania è destinato a portare ulteriori sofferenze economiche nei prossimi mesi. Il vuoto governativo in Germania paralizza e inquieta, afferma IW nel suo rapporto.

"Il prossimo governo non deve perdere tempo per rendere la Germania nuovamente competitiva", ha detto Groemling. "Questo include una riforma dell'imposta sulle società, incentivi per l'espansione dell'orario di lavoro, investimenti nelle infrastrutture e nella difesa e una seria riduzione della burocrazia inutile".

L'industria continua a soffrire per i conflitti geopolitici e non si prevede un miglioramento della situazione, ha detto l'istituto. La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi solleva lo spettro di una guerra commerciale con il principale partner commerciale della Germania.

Dal 2025 al 2028, ci sarebbe una perdita totale di produzione economica in Germania dell'ordine di 180 miliardi di euro, secondo IW. Ciò si spiega con la perdita di esportazioni, ma soprattutto con un ulteriore calo degli investimenti in Germania, ha affermato l'istituto.