La Banca Mondiale ha approvato giovedì il primo di tre pacchetti di sostegno al bilancio del Kenya per un valore di 1,2 miliardi di dollari, per aiutare il Paese dell'Africa orientale ad affrontare le pressioni fiscali a breve termine e ad accelerare le politiche verdi.

Il finanziamento è stato concordato in un contesto macroeconomico migliorato a seguito degli sforzi del governo per affrontare le pressioni sulla liquidità, la fiducia depressa degli investitori e i limitati afflussi di capitale che hanno portato a un rapido deprezzamento dello scellino, ha dichiarato la banca in un comunicato.

"Dopo aver affrontato le pressioni fiscali immediate, l'attenzione può ora spostarsi sulle sfide a lungo termine del Paese", ha dichiarato Keith Hansen, Direttore Paese della Banca Mondiale per il Kenya.

Il pacchetto di finanziamenti mira anche a creare un mercato del lavoro più competitivo e a rafforzare gli sforzi del Paese per combattere l'impatto del cambiamento climatico, ha detto la banca.