Gli Houthi, che controllano le zone più popolose dello Yemen, hanno affermato che i loro attacchi sono in solidarietà con i palestinesi attaccati da Israele a Gaza.

I funzionari, parlando in condizione di anonimato, non hanno detto quanti obiettivi sono stati colpiti. In passato, le forze statunitensi e britanniche hanno colpito soprattutto missili e siti radar degli Houthi.

Gli attacchi degli Houthi hanno interrotto la navigazione globale e alimentato i timori di inflazione globale. Hanno anche aggravato la preoccupazione che le ricadute della guerra tra Israele e Hamas possano destabilizzare il Medio Oriente.

Ma gli attacchi multipli degli Stati Uniti nell'ultimo mese non sono riusciti a fermare gli attacchi Houthi contro la navigazione.

Le navi portacontainer si sono fermate o hanno deviato dal Mar Rosso che conduce al Canale di Suez, la rotta di trasporto più veloce dall'Asia all'Europa. Molte navi sono state costrette a prendere la rotta più lunga attraverso il Capo di Buona Speranza.