Di seguito gli aggiornamenti:

15,30 - La Francia vieterà l'ingresso nel Paese a 28 coloni israeliani, accusati di aver attaccato i palestinesi nella Cisgiordania occupata.

Lo ha annunciato il ministero degli Esteri del Paese.

I dati delle Nazioni Unite mostrano che i quotidiani attacchi da parte dei coloni sono più che raddoppiati dopo l'attacco a sorpresa di Hamas contro Israele del 7 ottobre e la conseguente offensiva sull'enclave palestinese di Gaza.

"La colonizzazione è illegale secondo il diritto internazionale e deve cessare", ha detto il ministero degli Esteri francese. "La sua continuazione è incompatibile con la creazione di uno Stato palestinese sostenibile, che è l'unica soluzione affinché israeliani e palestinesi possano vivere, fianco a fianco, in pace e sicurezza".

14,00 - Il Sudafrica ha presentato una richiesta urgente alla Corte internazionale di giustizia (Cig) per valutare se la decisione annunciata da Israele di estendere le operazioni militari a Rafah comporti che la Corte usi i propri poteri per prevenire ulteriori violazioni dei diritti dei palestinesi a Gaza, ha dichiarato la presidenza del Sudafrica.

13,00 - Mentre cresce la preoccupazione internazionale per la situazione dei civili, i carri armati israeliani hanno bombardato il settore orientale della città di Rafah durante la notte, secondo quanto riferito dai residenti, anche se la prevista offensiva di terra non sembra essere iniziata.

Funzionari di Stati Uniti, Egitto, Israele e Qatar dovrebbero incontrarsi oggi al Cairo per discutere di una tregua a Gaza, mentre più di un milione di civili si sono ammassati in un'aera a Sud dell'enclave palestinese, in attesa di un attacco israeliano.

12,30 - In totale 28.473 palestinesi sono stati uccisi e 68.146 sono stati feriti negli attacchi israeliani su Gaza dal 7 ottobre, ha dichiarato il ministero della Salute di Gaza in un comunicato.

Circa 133 palestinesi sono stati uccisi e 162 feriti nelle ultime 24 ore, ha aggiunto il ministero.

(Tradotto da redazione Danzica, editing redazione Milano/Roma)