Di seguito gli aggiornamenti:

18,40 - Le brigate Al Qassam di Hamas hanno comunicato che tre degli otto ostaggi israeliani in gravi condizioni in seguito a un bombardamento israeliano sono morti a causa delle ferite riportate.

"Posticiperemo ai prossimi giorni l'annuncio dei nomi e le foto dei morti, finché il destino dei restanti feriti non sarà chiaro", si legge in un comunicato delle brigate.

17,50 - Il presidente turco Tayyip Erdogan ha detto in un intervento trasmesso in televisione dopo una riunione del proprio consiglio dei ministri che l'offensiva di Israele a Gaza sarà il primo punto della sua agenda nei colloqui di mercoledì con il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi.

17,30 - Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden incontra oggi alla Casa Bianca Re Abdullah, leader della Giordania, in un primo faccia-a-faccia con l'alleato di lunga data che si è espresso apertamente a favore di un cessate il fuoco a Gaza.

I due leader si incontreranno in colloqui nello Studio ovale, per poi rilasciare dichiarazioni in una conferenza stampa.

L'incontro giunge dopo che Biden è diventato sempre più esplicito nel richiedere a Israele di non intraprendere un'offensiva terrestre sulla città meridionale di Rafah a Gaza, senza un piano di protezione dei civili palestinesi rifugiati.

13,30 - Israele ha chiesto alle agenzie umanitarie dell'Onu di essere aiutata per far evacuare i civili dalle zone di guerra di Gaza, in vista di un'operazione di terra a tutto campo pianificata a Rafah, città dell'enclave al confine con l'Egitto dove si trovano numerosi sfollati palestinesi.

"Esortiamo le agenzie delle Nazioni Unite a cooperare", ha detto il portavoce del governo Eylon Levy in un briefing. "Non dite che non si può fare. Lavorate con noi per trovare un modo".

10,30 - L'agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso dei profughi palestinesi Unrwa deve poter continuare a svolgere il proprio lavoro mentre sono in corso le indagini sulle accuse di coinvolgimento di alcuni dei suoi 13.000 dipendenti a Gaza nell'attacco del 7 ottobre contro Israele guidato da Hamas, ha detto l'alto rappresentante Ue per gli affari esteri Josep Borrell.  

"Nessun altro può fare ciò che l'Unrwa sta facendo, le accuse devono essere verificate... aspettiamo che le indagini vengano svolte", ha detto Borrell prima di una riunione dei ministri europei dello Sviluppo a Bruxelles.

"Nel frattempo, la gente deve continuare a mangiare, deve continuare ad accedere alle cure mediche".

10,20 - Gli attacchi israeliani contro Gaza hanno ucciso 28.340 palestinesi e ne hanno feriti 67.984 dal 7 ottobre, ha comunicato il ministero della Salute di Gaza.

9,00 - Gli attacchi di Israele sulla città di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, hanno ucciso 48 palestinesi e ne hanno feriti decine, ha detto a Reuters il portavoce del ministero della Salute di Gaza Ashraf Al-Qidra.

7,30 - Israele ha lanciato un'operazione delle forze speciali che ha liberato due ostaggi israeliani a Rafah, tra attacchi aerei che secondo i funzionari sanitari locali hanno ucciso 37 persone e ferito decine nella città meridionale di Gaza.

Un'operazione congiunta delle Forze di difesa israeliane (Idf), del servizio di sicurezza interno Shin Bet e dell'Unità speciale di polizia a Rafah ha liberato Fernando Simon Marman, 60 anni, e Louis Hare, 70 anni, ha dichiarato l'esercito israeliano.

I due uomini erano stati rapiti da Hamas dal Kibbutz Nir Yitzhak il 7 ottobre, hanno detto i militari.

 

(Tradotto da redazione Danzica, editing redazione Milano/Roma)