Il Messico trasferirà temporaneamente le attività di gestione fiduciaria di due istituti finanziari sanzionati dagli Stati Uniti per presunta implicazione in riciclaggio di denaro. Lo ha annunciato venerdì il ministero delle Finanze.

Le banche di sviluppo messicane assumeranno temporaneamente il controllo delle unità fiduciarie di CIBanco e Intercam Banco, mentre il ministero cercherà una soluzione definitiva per trasferirle a istituzioni private, si legge in un comunicato.

Il trasferimento consentirà "la continuazione ininterrotta delle operazioni dei trust, a beneficio dei loro fondatori, beneficiari e delle terze parti coinvolte", ha sottolineato il ministero.

CIBanco e Intercam, così come la società di intermediazione Vector Casa de Bolsa, anch'essa sanzionata, hanno negato qualsiasi illecito. Anche il governo messicano ha respinto le accuse provenienti dagli Stati Uniti, sebbene la scorsa settimana l'ente regolatore bancario messicano sia intervenuto per gestire le tre istituzioni.

Secondo gli esperti, le sanzioni statunitensi di fatto escludono questi istituti dal sistema finanziario americano e potrebbero avere un impatto significativo sul sistema bancario messicano, data l'interconnessione tra i prestatori e i forti legami commerciali con gli Stati Uniti.

Dalla comunicazione delle sanzioni, numerosi trust locali, in particolare quelli immobiliari, hanno rinunciato a queste società come fiduciari.

(Servizio di Kylie Madry; Editing di William Mallard)