Nel 2010, la Cina ha vietato per due mesi le esportazioni di metalli di terre rare in Giappone nell'ambito di una disputa territoriale. Oggi, le misure che la Cina sta prendendo in considerazione potrebbero avere un impatto ben maggiore sull'industria di questi metalli strategici. Le terre rare sono caratterizzate da proprietà magnetiche uniche, che ne consentono l'utilizzo in un numero crescente di applicazioni tecnologiche avanzate, tra cui il caccia stealth F-35 prodotto negli Stati Uniti, oltre che nelle turbine eoliche, nei motori delle auto elettriche, nelle lenti delle macchine fotografiche e nei catalizzatori delle auto a benzina.
Produrre il disprosio ultra puro necessario per i chip dei computer che eseguono i programmi di IA è particolarmente difficile: la canadese Neo Performance Materials ha impiegato sette anni di tentativi ed errori per padroneggiare il processo chimico in 100 fasi nella sua raffineria di Wuxi, in Cina. Tuttavia, le ultime due raffinerie di terre rare di proprietà straniera in Cina stanno per essere acquisite da un'impresa statale cinese, consolidando il controllo nazionale sul settore. Non solo: il Paese è molto più avanzato tecnologicamente nei campi della chimica, mentre le università occidentali faticano a offrire una formazione specializzata.
Fonte: Diggers & Dealers Presentation 2024, Lynas Rare Earth
Il governo cinese ha anche limitato le esportazioni di altri elementi chimici essenziali, come l'antimonio, utilizzato nei semiconduttori e negli esplosivi militari, e il gallio e il germanio, essenziali per la produzione di chip elettronici. Queste restrizioni rientrano in una più ampia lotta tra Cina e Stati Uniti per la supremazia tecnologica, in particolare nel campo dei semiconduttori utilizzati per l'IA.
Fonte: Shanghai Dysprosium Oxyde Spot Price, Bloomberg
Aziende del disprosio
Neo Performance Materials: l'attività di separazione delle terre rare della società canadese continua a subire perdite a causa del calo dei prezzi di quest'anno. Per ridurre l'esposizione, ad aprile Neo ha chiuso il suo impianto di separazione delle terre rare leggere a Zibo (Cina). Inoltre, l'esecutivo ha recentemente annunciato che venderà una quota dell'86% della raffineria di Wuxi a Shenghe Resources entro la fine dell'anno. La società, valutata sui mercati 242 milioni di dollari, è tornata in attivo quest'anno dopo aver registrato una perdita secca di 8,4 milioni di dollari nel 2023 a causa dei prezzi molto bassi delle terre rare.
Shenghe Resources è una società cinese quotata a Shanghai, di cui lo Stato cinese detiene una partecipazione del 14%. L'azienda è specializzata nell'estrazione, lavorazione e raffinazione delle terre rare per renderle adatte all'uso industriale. È valutata 3,14 miliardi di dollari.
China Northern Rare Earth è un'altra società cinese specializzata in terre rare, in cui lo Stato detiene una partecipazione del 36,5%. La sua capitalizzazione è di 12,14 miliardi di dollari.
MP Materials possiede e gestisce la miniera di terre rare e l'impianto di lavorazione di Mountain Pass, in Nord America. Il gruppo ha un contratto con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per modernizzare le sue sofisticate attrezzature di raffinazione per estrarre il disprosio. Valutata sui mercati a 3 miliardi di dollari, l'azienda fatica a tornare ai profitti dopo che le terre rare hanno perso quasi il 70% del loro valore dall'inizio del 2023.
Solvay: la società belga nata dallo spin-off delle attività chimiche di Syensqo raffina piccole quantità di disprosio in Francia e ha dichiarato di voler aumentare la produzione. Tuttavia, la società ha dichiarato che il primo aumento della produzione di disprosio sarà destinato ai magneti, un uso meno richiesto rispetto ai semiconduttori. Il titolo ha comunque guadagnato il 35% dall'inizio dell'anno.
Alcuni dati
- Valutazione: 3,9 miliardi di euro
- EBITDA: 1,5 miliardi di euro
- PER: 28,95x
- ROE: 35,3%
- Leva finanziaria: 1,5x
Lynas Rare Earth: la società mineraria australiana ha dichiarato che l'anno prossimo inizierà a raffinare il disprosio in Malesia. Inoltre, quest’anno sono iniziati i lavori per una raffineria in Texas.
Alcuni dati dell'esercizio 24
- Valutazione: 4,91 miliardi di dollari
- EBITDA: 132 milioni di dollari
- PER: 28,9x
- ROE: 3,8%
- Leva finanziaria: 8x
Si noti inoltre che vi sono small cap, o addirittura penny stock, coinvolte nell'esplorazione e nell'estrazione del disprosio, o più in generale di altre terre rare: Brazilian Rare Earths, Nordic Mining, Aclara Resources, Ionic Rare Earths, Rare Element Resources, Rainbow Rare Earths, Arafura Rare Earths.