Blocco 1: Le notizie fondamentali

Coinbase X Apple Pay

Coinbase, il più grande exchange di criptovalute statunitense, ha integrato Apple Pay nel suo strumento Onramp, che mira a semplificare l'acquisto di criptovalute con un solo clic. Distribuito inizialmente per un gruppo selezionato, Onramp consente agli utenti di convertire facilmente le valute fiat in criptovalute tramite app come Metamask, Rainbow o Phantom, collegando i propri conti bancari o carte di debito. Lo strumento, che offre controlli di verifica dell'identità (KYC) leggeri e trasferimenti gratuiti di USDC, mira a ridurre le remore spesso associate all'acquisto di criptovalute. L'integrazione di Apple Pay, utilizzato da circa 60 milioni di persone negli Stati Uniti, aumenta l'accessibilità della piattaforma. L'annuncio ha portato a un aumento di oltre il 4% delle azioni di Coinbase (COIN).

Ripple sale

XRP (Ripple) ha registrato un aumento spettacolare, salendo del 232% in 30 giorni, superando di gran lunga il mercato delle criptovalute (+57,3%). La vittoria di Donald Trump e l'annuncio che il presidente della SEC Gary Gensler si dimetterà a gennaio 2025 hanno fatto salire il prezzo di XRP. Sotto Gensler, Ripple, l'emittente di XRP, è stata coinvolta in una causa con la SEC. La possibilità di un accordo favorevole con l'arrivo dell'amministrazione Trump alimenta l'ottimismo. Nel frattempo, Ripple ha investito nel fondo XRP di Bitwise e ha lanciato un fondo monetario tokenizzato sul Ledger XRP, rafforzando il suo ecosistema.

MARA accumula BTC

MARA Holdings, leader nel mining di bitcoin, ha raccolto 1 miliardo di dollari tramite note convertibili senza interessi. Con questo investimento, la società ha acquisito 6.474 BTC a novembre, portando il suo totale a 34.794 BTC, per un valore di 3,3 miliardi di dollari, e prevede di acquistare altri 160 milioni di dollari in BTC. Una parte dei fondi sarà utilizzata anche per riacquistare il debito esistente. Dopo l'annuncio, il prezzo delle azioni di MARA è salito dell'11,8%.

BlackRock in cima al bitcoin

In meno di un anno, BlackRock ha accumulato più di 500.000 bitcoin, per un valore di 47 miliardi di dollari ai prezzi attuali, pari al 2,38% dell'offerta globale di BTC. Nell'ultimo anno l'ETF Bitcoin IBIT di BlackRock è diventato il terzo prodotto più performante negli Stati Uniti, con una forte crescita istituzionale. Larry Fink, CEO di BlackRock, definisce l'IBIT come l'ETF con la crescita più rapida della storia.

Gli ETF Bitcoin Spot detengono oltre 1 milione di BTC

Bloomberg

Blocco 2: L'analisi Crypto della settimana

Come accennato nell'introduzione, MicroStrategy, la società pioniera nell'acquisizione di bitcoin, ha annunciato un nuovo massiccio acquisto di 15.400 BTC per un totale di 1,54 miliardi di dollari, a un prezzo medio di 95.976 dollari per unità. Questo nuovo acquisto porta le sue partecipazioni a 402.100 BTC, con un valore attuale di 38,2 miliardi di dollari, ovvero quasi il 2% di tutti i bitcoin che esisteranno.

Quest'ultimo acquisto è stato finanziato con vendite di azioni attraverso il programma at-the-market della società, rafforzando la sua posizione di maggior detentore istituzionale di BTC al mondo. Questa strategia aggressiva riflette l'incrollabile fiducia del presidente nel potenziale del bitcoin come riserva di valore e asset strategico.

Con un costo medio di acquisizione di 58.263 dollari per bitcoin, la strategia di MicroStrategy è diventata un modello da seguire per altre aziende e il suo presidente esecutivo, Michael Saylor, continua a spingere attivamente per una maggiore adozione del bitcoin da parte delle grandi imprese.

Saylor ha recentemente condiviso una presentazione tenuta al consiglio di amministrazione di Microsoft, in cui ha sostenuto che il bitcoin potrebbe trasformare la tesoreria delle grandi aziende.

In generale, ha sostenuto che l'attuale strategia di Microsoft è obsoleta e che il bitcoin è essenziale per sovraperformare il mercato. “Se vuoi dominare il mercato, hai bisogno di bitcoin. Le tue obbligazioni stanno minando la tua liquidità e la tua performance in Borsa”, ha dichiarato Saylor. Ricordiamo che, sebbene nel 2024 le azioni di MicroStrategy siano salite del +491%, l'azienda ha comunque registrato una perdita netta di 340,17 milioni di dollari nel terzo trimestre e un fatturato in calo.

In una riunione con il consiglio di amministrazione di Microsoft, Saylor ha proposto una strategia audace: investire 100 miliardi di dollari all'anno in bitcoin. Secondo le sue stime, questa mossa potrebbe aumentare la capitalizzazione di mercato di Microsoft di quasi 4,9 trilioni di dollari entro il 2034, aggiungendo 584 dollari al prezzo delle azioni in dieci anni.

Secondo Saylor, questa strategia sarebbe più vantaggiosa delle opzioni tradizionali, come il riacquisto di azioni o la detenzione di obbligazioni. Ma questo si basa sulla teoria di Saylor di un'impennata del prezzo del BTC: si prevede che il bitcoin varrà 1,7 milioni di dollari entro il 2034, e l'adozione di massa del BTC potrebbe quindi generare trilioni di dollari di valore per gli azionisti Microsoft. Per raggiungere questo prezzo, il bitcoin deve aumentare del 1690% nei prossimi 10 anni, con un aumento medio del 169% all'anno.

Saylor ha sottolineato l'importanza dell'attuale contesto economico e la necessità per le grandi aziende di adottare strategie innovative per capitalizzare il potenziale del bitcoin. “Microsoft non può permettersi di perdere la prossima ondata di tecnologia, e quell'ondata è il bitcoin”, ha dichiarato.

Più in generale, Michael Saylor vede il bitcoin come un “must-have” per le grandi aziende che cercano di ottimizzare il loro flusso di cassa, il che aumenterebbe il valore dell'asset e gioverebbe direttamente alla liquidità di MicroStrategy. Convincendo attori importanti come Microsoft ad abbracciare il bitcoin, Saylor cerca anche di rafforzare la legittimità dell'asset e di allineare i suoi interessi personali, sperando nel frattempo di affermarsi come uno dei visionari della finanza del XXI secolo, se la sua profezia si avvererà. Ma la strategia adottata da MicroStrategy, attraverso Saylor, comporta molti rischi. Ve ne ho parlato qui: MicroStrategy, l'azienda che ha superato Nvidia.

 

Blocco 3: Top & Flop

Classifica delle criptovalute

(Clicca per ingrandire)

MarketScreener

Blocco 4: Letture della settimana

She Was a Russian Socialite and Influencer. Cops Say She’s a Crypto Laundering Kingpin (Wired)

Celsius Founder Alex Mashinsky Pleads Guilty to Fraud (Wired)