I rendimenti obbligazionari dell'Eurozona sono saliti ai massimi di un mese mercoledì, in vista dei dati chiave sull'inflazione in Germania, che potrebbero dare indicazioni su quanto la Banca Centrale Europea taglierà i tassi quest'anno.

I dati sui prezzi al consumo tedeschi saranno rilasciati alle 0800 GMT, mentre i dati dell'area euro e i dati sulla spesa per consumi personali degli Stati Uniti sono attesi per venerdì.

Il rendimento delle obbligazioni tedesche a 10 anni, il benchmark per il blocco della zona euro, è salito di 4 punti base (bps) al 2,63%, il livello più alto dal 25 aprile.

Anche il rendimento decennale dell'Italia ha toccato un massimo di oltre un mese ed è salito di 4,5 punti base al 3,94%, mentre il divario tra i bund italiani e quelli tedeschi è aumentato di 1 punto a 131 punti base.

Il rendimento del bond tedesco a due anni, più sensibile alle aspettative sui tassi della BCE, è salito di 2,2 punti base al 3,07%.

Lo spread tra i Treasury statunitensi a 10 anni e i bund tedeschi si è ridotto di 1,7 punti a 193 bps, dopo essere salito brevemente a 196 bps, il massimo da metà maggio. (Servizio di Joice Alves, redazione di David Goodman)