MILANO (MF-DJ)--Un settore in crescita del 42% anno su anno che nonostante la pandemia non conosce crisi e raccoglie, nel 2020, 17 miliardi di euro di investimenti. Questa è la fotografia del Foodtech scattata da "The State of Global Foodtech Report" un rapporto internazionale realizzato da Talent Garden, la più grande piattaforma per la formazione digitale e l'innovazione nata in Italia nel 2011, e Forward Fooding, la prima piattaforma collaborativa al mondo dedicata all'industria agroalimentare nata per favorire in particolare l'innovazione nel settore del foodtech, in partnership con Accenture, Unilever e Var Group.

Il report, spiega una nota, ha analizzato a livello globale uno dei settori più interessanti e dinamici del mondo della tecnologia e dell'innovazione evidenziando lo stato dell'arte della collaborazione tra corporate e startup e il panorama degli investimenti che sta rivoluzionando il sistema alimentare mondiale.

Secondo il rapporto, a livello globale l'ecosistema foodtech conta 5.300 realtà che vi operano, e che ha visto registrare investimenti dal 2010 per oltre 65 miliardi di euro, con un tasso di crescita annuo composto 42% negli ultimi 5 anni, chiudendo il 2020, nonostante la pandemia, con investimenti record per circa 17 miliardi di euro.

Negli ultimi 5 anni, spinto dal suo impatto positivo e dalla crescente consapevolezza delle problematiche che il nostro sistema alimentare sta affrontando, il settore foodtech è cresciuto da trend emergente a uno dei temi più 'caldi' nel mondo dell'innovazione, confermato dal numero in crescita esponenziale non solo di startup, ma anche di investitori dedicati e attori dell'ecosistema.

In termini numerici sono più di 240 gli acceleratori e abilitatori di ecosistemi operanti nel settore, più di 3.260 i venture capitalist e investitori istituzionali, 980 i business angel e oltre 260 le imprese e i Corporate Venture Capitalist investitori.

Geograficamente, mentre gli Stati Uniti sono stati in testa, sia in termini di numero di startup (più di 1.300) che di livello di investimento, l'Europa e ora l'Asia stanno rapidamente recuperando terreno.

Silicon Valley, Londra e Israele, con oltre 1.000 startup incentrate su AgriFoodTech, stanno attirando più del 30% degli investimenti globali, ma stanno iniziando a emergere hub sorti e sviluppatisi più di recente come Singapore, Parigi o Berlino.

com/Fus

marco.fusi@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

January 19, 2021 10:54 ET (15:54 GMT)