La società di sanità digitale Sword Health ha annunciato martedì di aver raggiunto una valutazione di 4 miliardi di dollari, dopo aver raccolto 40 milioni di dollari in un round di finanziamento guidato dalla società di venture capital General Catalyst.
Al round hanno partecipato anche Khosla Ventures, Comcast Ventures e Lince Capital. I fondi raccolti permetteranno all'azienda di espandersi e sviluppare ulteriormente le proprie soluzioni basate sull'intelligenza artificiale.
Sword, fondata in Portogallo, offre dispositivi indossabili con sensori di movimento che utilizzano l'IA per fornire servizi di riabilitazione fisica virtuale e gestione del dolore, contribuendo così a ridurre i costi sanitari per gli utenti.
Le startup in fase avanzata che sfruttano l'intelligenza artificiale stanno attirando l'interesse delle società di venture capital, in un contesto altrimenti caratterizzato da una certa cautela nei finanziamenti privati.
General Catalyst si è distinta per il suo impegno a investire in aziende sanitarie dotate di capacità di IA. Parlando in un podcast di Yahoo Finance lunedì, il CEO Hemant Taneja ha affermato che questa tecnologia ha il potenziale per trasformare la sanità a livello globale.
Sword, che annovera tra i suoi investitori anche nomi di rilievo come Transformation Capital e Founders Fund, ha raccolto finora oltre 300 milioni di dollari. Solo lo scorso anno era stata valutata 3 miliardi di dollari in un precedente round di finanziamento.
"Sosteniamo aziende che stanno portando cambiamenti significativi nella sanità e crediamo che Sword Health sia in prima linea in questa trasformazione," ha dichiarato Chris Bischoff, managing director di General Catalyst e membro del consiglio di Sword.
All'inizio dell'anno, anche la startup Isomorphic Labs, specializzata nella scoperta di farmaci tramite IA e sostenuta da Google, e Abridge, che utilizza l'intelligenza artificiale per la creazione di documenti medici, hanno ricevuto finanziamenti da società di venture capital.