ROMA (MF-DJ)--"Stiamo affinando la predisposizione dello schema di Pnrr

sulla base degli incontri con le forze di maggioranza" da cui sono arrivate "proposte che hanno contribuito a migliorare lo schema in vista

del successivo, e di qui a breve, passaggio in Cdm, al fine di inviare il

documento in Parlamento".

Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, Enzo Amendola, nel corso di un'audizione al Senato, sottolineando che "il Parlamento resta un interlocutore di questo processo. La volontá del Governo, prima dell'invio del documento a Bruxelles, è che il Parlamento analizzi e consideri tutte le disposizioni del piano".

Quanto ai tempi per la presentazione del piano, Amendola ha spiegato che "il regolamento sará approvato probabilmente dal Parlamento europeo ai primi di febbraio, quindi l'apertura della consegna ufficiale dei piani dei 27 Paesi a Bruxelles è molto probabile che si svolga da metá febbraio fino a fine aprile".

Rispetto alla prima versione del piano, ha spiegato il ministro, "si è proceduto a un riequilibrio delle risorse, con il rafforzamento di quelle per la sanitá, turismo e cultura, e coesione sociale". Inoltre, "il testo che si sta finalizzando prevede una maggiore integrazione con i fondi di coesione, perchè il Next Generation Eu entra in contemporanea con la

predisposizione delle risorse ingenti del Qfp 2021-27, a partire dai piani nazionali relativi ai fondi di coesione".

Amendola è infine tornato sulle polemiche relative alla goverance, ribadendo che "nelle linee guida di settembre della Commissione europea

è scritta chiaramente l'indicazione di definire una governance dei Pnrr".

"Ogni Paese al momento di presentare il piano deve specificare qual è la governance della gestione del piano, lasciando a ciascun Paese la possibilitá di definire le formule migliori - ha spiegato - Nel dibattito parlamentare il Governo non deve solo proporre le linee del piano, ma anche le linee sulla governance. Il coordinatore non deve sostituire i Ministeri e gli enti locali, ma è un soggetto di servizio che semplifica le attivitá e fa monitoraggio verso la Commissione. L'Italia deve rispondere a questa sollecitazione e troverá le formule, io credo in Parlamento, in modo da liberare il campo da polemiche che spesso sono state piú vibranti delle linee guida stesse"

rov

MF-DJ NEWS

0715:00 gen 2021

(END) Dow Jones Newswires

January 07, 2021 09:02 ET (14:02 GMT)